http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/Attivit--i/Vigilanza-/Elenco-Ent/Elenco-entiasc1.pdf
http://www.suap.info/norme/267-2000.pdf
Tabella A
− Accademia
nazionale dei Lincei. MIC - C (nota a
piè pag 4 )
− Aero
club d’Italia. privatizzato - nessun
finanziamento pubblico
− Agenzia
Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ANPA). 1
passano alle regioni
− Agenzia
nazionale per la sicurezza del volo. ministero
trasporti
− Agenzia
per i servizi sanitari regionali (D.Lgs. n. 266/1993) passa
alle regioni
− Agenzia
per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni
(A.R.A.N.). soppresso - personale passa alle
regioni
−
Agenzia
spaziale italiana (ASI) MIC - B
− Autorità
d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) soppressi
- personale licenziato
− Automobile
club d’Italia2.
privatizzato - nessun finanziamento pubblico
− Autorità
portuali. passa alle regioni
− Aziende
autonome di cura, soggiorno e turismo. passa
alle regioni
− Aziende
di promozione turistica. passa alle regioni
− Aziende
e Consorzi fra province e comuni per l’erogazione di servizi di
trasporto pubblico locale. passa alle regioni
− Aziende
sanitarie e Aziende ospedaliere (D.Lgs. n. 502/1992) passa
alle regioni
− Aziende
ospedaliere universitarie (D.Lgs. n.517/1999) passa
alle regioni
− Biblioteca
di Documentazione Pedagogica (BDP).3
MIC - C
− Camere
di commercio, industria, artigianato e agricoltura ed aziende
speciali ad esse collegate.4
Centro
per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale di
Portici passa alle regioni
− Club
alpino italiano privatizzato - nessun
finanziamento pubblico
− Comitato
per l’intervento nella SIR. regione Sardegna
− Commissione
nazionale per le società e la borsa (CONSOB). Ministero
economia
− Comuni,
con esclusione di quelli con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
che non usufruiscono di
contributi
statali. comune
− Comunità
montane, con popolazione complessiva montana non inferiore a 10.000
abitanti. soppresse
− Consiglio
nazionale delle ricerche (CNR) MIC - B
− Consiglio
per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (C.R.A.)5
MIC - B
− Consorzi
interuniversitari. MIC - A
− Consorzi
istituiti per l’esercizio di funzioni ove partecipino province e
comuni con popolazione
complessiva
non inferiore a 10.000 abitanti, nonché altri enti. soppressi
− Consorzi
per i nuclei di industrializzazione e consorzi per l’area di
sviluppo industriale a prevalente
apporto
finanziario degli enti territoriali. passa
alle regioni
− Consorzio
canale Milano-Cremona-Po6.
passa alle regione Lombardia
− Consorzio
del Ticino7. passa
alle regione Lombardia
− Consorzio
dell’Adda8. passa
alle regione Lombardia
-
Consorzio dell’Oglio9.
passa alle regione Lombardia
− Consorzio
obbligatorio per l’impianto, la gestione e lo sviluppo dell’area
per la ricerca scientifica e
tecnologica
della provincia di Trieste.10
passa alle regione FVG
− Consorzio
per la zona agricola industriale di Verona. passa
alle regione Veneto
− Croce
Rossa Italiana.11
privatizzato - nessun finanziamento pubblico
1
Ora Agenzia per la
protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (A.P.A.T.).
2
spostato in tabella B
3
denominazione modificata
in Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la
Ricerca Educativa
4
Escluse le Aziende
speciali non dotate di personalità giuridica.
5
Ai sensi del
d.lgs.n.454/1999, con DM 5-3-2004 è stato approvato lo statuto del
C.R.A., che all’art.1, co.2 stabilisce
l’inserimento
dell’ente tra quelli della tabella A allegata alla legge
n.720/1984.
6
Ente in liquidazione.
7
Ente fuoriuscito dalla
T.U.
8
Ente fuoriuscito dalla
T.U.
9
Ente fuoriuscito dalla
T.U.
10
ora Consorzio per l’area
di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste.
11
ora Associazione Italiana
Croce Rossa.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
pag
2
− Ente
acquedotti siciliani. passa a regione
Sicilia
− Ente
autonomo “Esposizione triennale internazionale delle arti
decorative ed industriali moderne e
dell’architettura
moderna” di Milano.12
passa a regione Lombardia
− Ente
autonomo del Flumendosa13.
passa a regione Sardegna
− Ente
autonomo esposizione quadriennale d’arte in Roma .14
passa a regione Lazio
− Ente
irriguo Umbro – Toscano. passa
a regione Umbria e Toscana
− Ente
Mostra d’Oltremare di Napoli.15
passa a regione Campania
− Ente
nazionale Assistenza al Volo (ENAV).16
passa a Ministero dei
trasporti
− Ente
nazionale corse al trotto.17
eliminato -
associazione privata
− Ente
nazionale italiano turismo (ENIT)18.
eliminato - associazione privata
− Ente
nazionale per il cavallo italiano.19
eliminato - associazione privata
− Ente
nazionale per l’aviazione civile (ENAC). passa
a Ministero dei trasporti
− Ente
nazionale per la cellulosa e la carta20.
passa al Ministero attività produttive
− Ente
nazionale sementi elette (ENSE). passa
al ministero dell'agricoltura
− Ente
per il Museo nazionale della scienza e della tecnica “Leonardo da
Vinci” in Milano.21
MIC - B
− Ente
per le scuole materne della Sardegna (ESMAS)22
passa a regione Sardegna
− Ente
per le nuove tecnologie l’energia e l’ambiente (ENEA). MIC
- B
− Ente
per lo sviluppo, l’irrigazione e la trasformazione fondiaria in
Puglia e Lucania. passa a regione Puglia e
Lucania
− Ente
risorse idriche Molise (E.R.I.M.). passa
a regione Abruzzo e Molise
− Ente
teatrale italiano. MIC
- C
− Ente
zona industriale di Trieste. passa la comune
di Trieste
− Enti
parchi nazionali. passano alle
regioni
− Enti
parchi regionali. passano alle
regioni
− Enti
provinciali per il turismo. passano
alle regioni
− Enti
regionali di sviluppo agricolo. passano
alle regioni
− Fondo
gestione istituti contrattuali lavoratori portuali23.
soppressione (ministero al
benessere)
− Gestione
governativa dei servizi pubblici di navigazione di linea sui laghi
Maggiore, di Garda, di
Como.
passa a regione Lombardia
− Gestioni
governative ferroviarie.24
ministero trasporti
− Istituti
di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico
(D.Lgs. n.288/2003) passano alle regioni
− Istituti
regionali di ricerca educativa (IRRE). passano
alle regioni
− Istituti
sperimentali agrari25.
soppressione
− Istituti
zooprofilattici sperimentali. MIC - B
− Istituto
agronomico per l’Oltremare. MIC - B
− Istituto
centrale di statistica (ISTAT). MIC - B
− Istituto
centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla
pesca marittima (ICRAM)26 MIC
- B
− Istituto
di studi e analisi economica (ISAE). confluisce
nell ISTAT MIC - B
− Istituto
elettrotecnico nazionale “Galileo Ferraris” 27
MIC - B
− Istituto
italiano di medicina sociale. passano
alle regioni
12
trasformato in fondazione
di diritto privato
13
spostato in tabella B
14
trasformato in fondazione
di diritto privato
15
trasformato in s.p.a.
16
trasformato in s.p.a.
17
incorporato nell’UNIRE
18
Trasformato in Agenzia
nazionale del turismo – ENIT (Art.12 del DL 14-3-2005, n.35,
convertito con L. 14-5-2005,
n.80).
19
incorporato nell’UNIRE
20
Ente in liquidazione.
21
trasformato in fondazione
di diritto privato
22
Ente in liquidazione
23
Ente in liquidazione.
24
trasformate in s.r.l.
25
Soppressi a decorrere dal
1 ottobre 2004 e confluiti nel Consiglio per la Ricerca e la
Sperimentazione in Agricoltura
(C.R.A.)
ai sensi del d.lgs n.454/1999.
26
ora Istituto centrale per
la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (ICRAM).
27
In base al
D.Lgs.21-1-2004, n.38 l’Istituto Elettrotecnico Nazionale “G.
Ferraris” e l’istituto di metrologia “Gustavo
Colonnetti”
del CNR sono fusi nell’ ”Istituto nazionale di ricerca
metrologica (INRIM)”.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
pag
3
− Istituto
italiano per l’Africa e l’Oriente. soppresso
− Istituto
nazionale della nutrizione (INRAN)28.
MIC - B
− Istituto
nazionale di alta matematica “F. Severi”. MIC
- B
− Istituto
nazionale di astrofisica (INAF)29.
MIC - B
− Istituto
nazionale di fisica nucleare (INFN). MIC
- B
− Istituto
nazionale di geofisica.30
MIC
- B
− Istituto
nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV). MIC
- B
− Istituto
nazionale di ottica 31
MIC - B
− Istituto
nazionale di studi ed esperienze di architettura navale - Vasca
navale (INSEAN) MIC - B
− Istituto
nazionale economia agraria (INEA). MIC - B
− Istituto
nazionale per il commercio estero. MIC -
B
− Istituto
nazionale per la fauna selvatica (INFS). MIC
- B
− Istituto
nazionale per la fisica della materia (INFM)32
MIC - B
− Istituto
nazionale per la ricerca scientifica e tecnologica sulla montagna33.
MIC - B
− Istituto
nazionale per la valutazione del sistema dell’istruzione34.
MIC - B
− Istituto
nazionale per le conserve alimentari. MIC
- B
− Istituto
papirologico “Girolamo Vitelli”35
MIC - B
− Istituto
di servizi per il mercato agricolo alimentare (I.S.M.E.A.)36.
MIC - B
− Istituto
per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori
(I.S.F.O.L.). MIC - B
− Istituto
superiore di sanità (ISS). Ministero
salute
− Istituto
superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL)
MIC - B
− Istituzioni
di cui all’art. 114 del d. lgs n. 267/2000. passano
alle regioni
− Jockey
club d’Italia.37
associazione privata
− Lega
italiana per la lotta contro i tumori.
associazione privata
− Lega
navale italiana. associazione
privata
− Museo
storico della fisica e centro studi e ricerche “E.Fermi”.
MIC - B
− Organi
straordinari della liquidazione degli enti locali dissestati.
passano alle regioni
− Organismi
pagatori regionali per le erogazioni in agricoltura38
passano alle regioni
− Osservatori
astronomici, astrofisica e vulcanologi.39
MIC - B
− Osservatorio
geofisico sperimentale di Trieste.40
MIC - B
− Policlinici
universitari, decreto legislativo n. 502/1992. passano
alle regioni
− Province.
soppresse
− Regioni
a statuto ordinario.41
regioni
− Registro
Italiano Dighe42 MIC
- B
− Riserva
fondo lire UNRRA43.
soppresse
− Scuola
superiore dell’Economia e delle Finanze.44
MIC - B
− Società
degli Steeple-chases d’Italia.45
associazione privata
28
ora Istituto nazionale di
ricerca per gli alimenti e la nutrizione.
29
Accorpa gli Osservatori astronomici, ad eccezione
dell’Osservatorio Vesuviano, assorbito dall’Istituto
nazionale
di geofisica e vulcanologia.
30
incorporato nell’
Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
31
ora Istituto nazionale di
ottica applicata (INOA) che, ai sensi dell’art.23 del dlgs.
4/6/2003, n.127, confluisce nel CNR.
32
Ai sensi dell’art.23 del
dlgs. 4/6/2003, n.127, l’Ente confluisce nel CNR.
33
ora Istituto nazionale
della montagna (IMONT)
34
Ora Istituto Nazionale per
la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione
(INVALSI), ai sensi
dell’art.2,
co.1, d.lgs. 19/11/2004, n.286.
35
Con DPCM 8/10/2004
l’Istituto è stato trasformato in struttura scientifica
dell’Università degli studi di Firenze.
36
spostato in tabella B
37
incorporato nell’UNIRE
38
Art.5, comma 6, D.Lgs. n.165/1999).
39
incorporati nell’INAF,
ad eccezione dell’Osservatorio Vesuviano, assorbito
dall’Istituto nazionale di geofisica e
vulcanologia.
40
ora Istituto nazionale di
oceanografia e di geofisica sperimentale (OGS)
41
spostate dalla tabella B
42
Art. 4, comma 5, lettera
c) del DPR 24/3/2003, n.136.
43
esclusa dalla T.U.
44
D.M. 29.3.2002, n. 80
45
incorporata nell’UNIRE
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
pag
4
− Soprintendenza
archeologica di Pompei MIC - C
− Soprintendenza
archeologica di Roma46
MIC - C
− Soprintendenza
speciale per il polo museale fiorentino44
MIC - C
− Soprintendenza
speciale per il polo museale napoletano44
MIC - C
− Soprintendenza
speciale per il polo museale romano44
MIC - C
− Soprintendenza
speciale per il polo museale veneziano44
MIC - C
− Stazione
zoologica “Antonio Dohrn”. MIC - B
− Stazioni
sperimentali per l’industria. MIC - B
− Unione
nazionale incremento razze equine (UNIRE). MIC
- B
− Unioni
di comuni con popolazione complessiva non inferiore a 10.000
abitanti. soppresso
− Università
statali, istituti di istruzione universitaria, opere universitarie
statali, enti ed organismi per il
diritto
allo studio a carattere regionale. MIC - A
e regioni
Ministero
per l'istruzione e la cultura MIC
A
- scuola di ogni ordine e grado
B
- attività extrascolastiche di tipo tecnico scientifico
C
- attività extrascolastiche di tipo umanistico
======================================================================
======================================================================
Tabella
B
− Agenzia
per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno. soppresso
− Agenzia
per le erogazioni in agricoltura (AGEA). soppresso
− A.N.A.S.47 soppresso il personale passa alle regioni
− Automobil
Club d’Italia48 ente di diritto privato non assistito dal pubblico
− Cassa
conguaglio zucchero. soppresso
− Comitato
nazionale olimpico italiano (CONI). ente di diritto privato non assistito dal pubblico
− Ente
Autonomo del Flumendosa.49 passa a regione Sardegna
− Ente
nazionale risi.
− Fondo
centrale di garanzia per le autostrade e per le ferrovie
metropolitane.
− Fondo
per il piano straordinario per la rinascita economica e sociale della
Sardegna.
− Fondo
per la riforma dell’assetto agropastorale della Sardegna.
− Fondo
straordinario per il piano di rinascita regione sarda.
− INAIL.
− INPDAP.
− INPS.
− IPSEMA.
− Istituto
postelegrafonici (IPOST).
− ISMEA.50
− Regioni
a statuto speciale, province autonome di Trento e Bolzano.51
− SACE.52
− Sezione
speciale fondo interbancario di garanzia.
i
Nel presente
elenco non sono comprese le Agenzie fiscali in quanto le contabilità
speciali a loro intestate sono
soggette
ai vincoli del sistema della Tesoreria Unica (art. 70, comma 2,
D.Lgs. n.300/1999), ma non è previsto il loro
inserimento
tra gli enti ed organismi pubblici di cui alle tabelle A e B della L.
n.720/1984.
46
DPR 29/5/2003, n.240,
art.12, comma 2.
47
trasformata in s.p.a.
48
spostato dalla
tabella A alla tabella B
49
spostato dalla tabella A
alla tabella B
50
spostato dalla tabella A
alla tabella B
51
le regioni a statuto
ordinario sono state spostate in Tabella A
52
trasformata
in s.p.a.
ENTI
SOGGETTI ALLE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE
DI
CUI ALL’ART.12 DEL D.LGS. N. 419/1999
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Istituto
nazionale per la Fauna Selvatica
MINISTERO
DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Agenzia
per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici - APAT
Istituto
centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare –
ICRAM
MINISTERO
PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Accademia
Nazionale dei Lincei
Ente
Teatrale Italiano (ETI)
Museo
storico della liberazione - Roma
Società
Italiana Autori ed Editori (SIAE)
Scuola
archeologica italiana di Atene
Soprintendenza
archeologica di Pompei
Soprintendenza
archeologica di Roma1
Soprintendenza
speciale per il polo museale fiorentino2
Soprintendenza
speciale per il polo museale napoletano2
Soprintendenza
speciale per il polo museale romano2
Soprintendenza
speciale per il polo museale veneziano2
Unione
Accademica Nazionale (UAN)
MINISTERO
DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Agenzia
Nazionale del Turismo (ENIT)
Automobile
Club d’Italia (ACI)
Club
Alpino Italiano (CAI)
Istituto
Nazionale conserve alimentari (INCA)
Istituto
Nazionale per il commercio estero (ICE)
MINISTERO
DELLA DIFESA
Lega
Navale Italiana
Unione
Italiana Tiro a Segno Nazionale
MINISTERO
DELLA SALUTE
Agenzia
Italiana del Farmaco
Agenzia
per i servizi sanitari regionali
Centro
di Riferimento Oncologico di Aviano
Ente
Ospedaliero “S. de Bellis” di Castellana Grotte
Ente
Ospedaliero Policlinico “S. Matteo” di Pavia
Fondazione
“Senatore Pascale” di Napoli
Istituti
Fisioterapici Ospedalieri di Roma
Istituti
Ortopedici “Rizzoli” di Bologna
Istituto
“G. Gaslini” di Genova
Istituto
Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” - Roma
1
Istituita con DM 22/5/2001.
2
Soprintendenze speciali istituite con DM 11/12/2001.
__________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
5
Istituto
Nazionale Riposo e Cura Anziani di Ancona
Istituto
Nazionale Studio e Cura Tumori di Milano
Istituto
Neurologico “C. Besta” di Milano
Istituto
Scientifico per lo Studio e la Cura dei Tumori di Genova
Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori
Ospedale
Infantile “B. Garofalo” di Trieste
Ospedale
Maggiore di Milano
Ospedale
Oncologico di Bari
Istituto
Superiore di Sanità
Istituto
Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL)
Istituti
zooprofilattici sperimentali
MINISTERO
DELLA SALUTE/MINISTERO DELLA DIFESA
Associazione
Italiana della Croce Rossa
MINISTERO
DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Aero
Club d’Italia
Autorità
Portuale di Ancona
Autorità
Portuale di Augusta
Autorità
Portuale di Bari
Autorità
Portuale di Brindisi
Autorità
Portuale di Cagliari
Autorità
Portuale di Catania
Autorità
Portuale di Civitavecchia
Autorità
Portuale di Genova
Autorità
portuale di Gioia Tauro
Autorità
Portuale di La Spezia
Autorità
Portuale di Livorno
Autorità
Portuale di Marina di Carrara
Autorità
Portuale di Manfredonia3
Autorità
Portuale di Messina
Autorità
Portuale di Napoli
Autorità
Portuale di Olbia e Golfo Aranci
Autorità
Portuale di Palermo
Autorità
Portuale di Piombino
Autorità
Portuale di Ravenna
Autorità
Portuale di Salerno
Autorità
Portuale di Savona
Autorità
Portuale di Taranto
Autorità
Portuale di Trapani
Autorità
Portuale di Trieste
Autorità
Portuale di Venezia
Registro
italiano dighe
MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Centro
per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale di
Portici
Consiglio
per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - C.R.A.4
3
Istituita con legge n.350/2003, art.4, comma 65.
4
Il D.lvo n. 454 del 29.10.1999 ha previsto l’accorpamento
degli Istituti sperimentali nel C.R.A..
(Istituto
Sperimentale Agronomico di Bari
Istituto
Sperimentale Agrumicoltura di Acireale
Istituto
Sperimentale Alpicoltura di Trento
Istituto
Sperimentale Cerealicoltura di Roma
Istituto
Sperimentale Colture Foraggiere di Lodi
Istituto
Sperimentale Colture Industriale di Bologna
__________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
6
Ente
irriguo Umbro-Toscano
Ente
sviluppo irrigazione e trasformazione fondiaria in Puglia e Lucania
Ente
Nazionale Sementi Elette - ENSE
Istituto
Nazionale di Economia Agraria - INEA
Istituto
Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione - INRAN
Unione
Nazionale Incremento Razze Equine - UNIRE
Istituto
Sperimentale Elaiotecnica di Pescara
Istituto
Sperimentale Enologia di Asti
Istituto
Sperimentale Floricoltura di Sanremo
Istituto
Sperimentale Frutti coltura di Roma
Istituto
Sperimentale Lattiero Caseario di Lodi
Istituto
Sperimentale Meccanizzazione Agricola di Roma
Istituto
Sperimentale Nutrizione delle Piante di Roma
Istituto
Sperimentale Olivicoltura di Cosenza
Istituto
Sperimentale Orticoltura di Salerno
Istituto
Sperimentale Patologia Vegetale di Roma
Istituto
Sperimentale Selvicoltura di Arezzo
Istituto
Sperimentale Studio e Difesa Suolo di Firenze
Istituto
Sperimentale Tabacco di Scafati
Istituto
Sperimentale Val. Tec. Prodotti Agricoli di Milano
Istituto
Sperimentale Viticoltura di Conegliano Veneto
Istituto
Sperimentale Zoologia Agraria di Firenze
Istituto
Sperimentale Zootecnia di Roma).
__________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
7
ENTI
PUBBLICI ECONOMICI
MINISTERO
DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Stazione
Sperimentale Carta, Cartoni e Paste per Carta - Milano
Stazione
Sperimentale Conserve Alimentari - Parma
Stazione
Sperimentale degli Oli e dei Grassi - Milano
Stazione
Sperimentale del Vetro – Venezia - Murano
Stazione
Sperimentale della Seta - Milano
Stazione
Sperimentale delle Pelli e Materie Concianti - Napoli
Stazione
Sperimentale per i Combustibili - Milano
Stazione
Sperimentale per l’industria delle Essenze e dei derivati dagli
agrumi – Reggio
Calabria
MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Ente
nazionale Risi - Milano
Istituto
di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) - Roma
MINISTERO
DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Agenzia
del demanio - Roma
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
8
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
9
ELENCO
DEGLI ENTI ED ORGANISMI PUBBLICI SOTTOPOSTI AL CONTROLLO DELLA CORTE
DEI
CONTI
AI SENSI DELL’ARTICOLO 2 DELLA LEGGE 21 MARZO 1958, N. 259
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Agenzia
per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni -
ARAN
Associazione
nazionale fra mutilati ed invalidi del lavoro
Autorità
garante della concorrenza e del mercato
Autorità
per le garanzie nelle telecomunicazioni
Centro
nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione –
CNIPA
Commissione
nazionale per le società e la borsa - CONSOB
Ente
nazionale protezione ed assistenza sordomuti
Istituto
nazionale per la fauna selvatica - INFS
Unione
nazionale mutilati per servizio
MINISTERO
DEGLI AFFARI ESTERI
Istituto
italiano per l’Africa e l’Oriente
Istituto
per gli studi di politica internazionale
Istituto
per l’oriente
Società
italiana per l’organizzazione internazionale
MINISTERO
DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Consorzio
del parco geominerario storico-ambientale della Sardegna1
Ente
autonomo parco nazionale d’Abruzzo
Ente
parco nazionale Gran Paradiso
Ente
parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Ente
parco nazionale del Gargano
Ente
parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Ente
parco nazionale della Maiella
Ente
parco nazionale del Vesuvio
Ente
parco nazionale dell’Aspromonte
Ente
parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Ente
parco nazionale delle foreste Casentinesi
Ente
parco nazionale del Pollino
Ente
parco nazionale dei monti Sibillini
Ente
parco nazionale della Val Grande
Ente
parco nazionale dell’Arcipelago Toscano
Ente
parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena
Ente
parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu
Ente
parco nazionale dell'Asinara
Ente
parco nazionale delle Cinque terre
Ente
parco nazionale della Sila
Ente
parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Ente
parco nazionale del Circeo
Ente
parco nazionale dell’Alta Murgia2
Consorzio
del parco nazionale dello Stelvio
Consorzio
dell’Adda
Consorzio
dell’Oglio
Consorzio
del Ticino
Istituto
per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare – ICRAM
1
Ente istituito con D.M. 16/10/2001.
2
Ente istituito con DPR approvato in data 5.3.2004
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
10
MINISTERO
PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Accademia
della Crusca - Firenze
Accademia
nazionale dei Lincei
Comitato
olimpico nazionale italiano - CONI
Ente
“Colombo 92” - Genova - In liquidazione
Ente
per le Ville vesuviane
Ente
“Rossini opera festival” di Pesaro
Fondazione
Arena di Verona
Fondazione
Casa Buonarroti
Fondazione
Centro internazionale di studi di architettura “Andrea Palladio”
Fondazione
Centro italiano di studi sull’alto medioevo
Fondazione
Centro sperimentale di cinematografia 3
Fondazione
del teatro comunale di Bologna
Fondazione
del teatro comunale di Firenze
Fondazione
del teatro “C. Felice” di Genova
Fondazione
del teatro la Fenice di Venezia
Fondazione
del teatro Massimo di Palermo
Fondazione
del teatro dell’Opera di Roma
Fondazione
del teatro Regio di Torino
Fondazione
del teatro alla Scala di Milano
Fondazione
del teatro S.Carlo di Napoli
Fondazione
del teatro comunale G.Verdi di Trieste
Fondazione
dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia
Fondazione
del teatro lirico di Cagliari
Fondazione
“Festival dei due mondi” di Spoleto
Fondazione
Istituto nazionale del dramma antico
Fondazione
“La Biennale di Venezia”
Fondazione
“La Quadriennale” di Roma
Fondazione
“La Triennale” di Milano
Fondazione
Lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari4
Istituto
di diritto agrario internazionale e comparato
Istituto
nazionale di studi sul rinascimento
Istituto
nazionale di studi verdiani
Istituto
nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
Scuola
archeologica italiana di Atene
Società
italiana autori ed editori - SIAE
Soprintendenza
archeologica di Pompei
MINISTERO
DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Associazione
per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno - SVIMEZ - Centro
per gli studi dello
sviluppo
economico
Ferrovie
dello Stato S.p.A.5
Fondo
assistenza per i finanzieri
Fondo
di previdenza per il personale del Ministero dell’Economia e delle
Finanze
Istituto
di studi e analisi economica – ISAE
3
Con D.Lgs.22-1-2004, n.32 è stata così modificata la
denominazione della Fondazione Scuola nazionale di
cinema.
4
Costituita con L.11-11-2003, n. 310
5
Determina della Corte dei Conti n.2/2005; in itinere il
DPCM dichiarativo della sottoposizione al controllo ex
art.12
L.259/1958, sulla base della segnalazione contenuta nella
determinazione della Corte dei conti
n.28/2004.
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
11
MINISTERO
DELLA DIFESA
Associazione
nazionale combattenti e reduci
Associazione
nazionale famiglie caduti e dispersi in guerra
Associazione
nazionale mutilati ed invalidi di guerra
Associazione
nazionale vittime civili di guerra
Cassa
ufficiali della marina militare
Cassa
sottufficiali della marina militare
Cassa
ufficiali dell’esercito
Fondo
di previdenza sottufficiali dell’esercito
Lega
navale italiana
Opera
nazionale per i figli degli aviatori
Unione
nazionale ufficiali in congedo d’Italia (UNUCI)
MINISTERO
DELLA GIUSTIZIA
Cassa
nazionale del notariato
Cassa
nazionale di previdenza e assistenza avvocati e procuratori
MINISTERO
DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Automobile
club d’Italia, Automobile club provinciali e locali
Club
alpino italiano
Istituto
nazionale per le conserve alimentari - INCA
Istituto
per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse
collettivo – ISVAP
Stazione
Sperimentale Carta, Cartoni e Paste per Carta6
Stazione
Sperimentale Conserve Alimentari5
Stazione
Sperimentale degli Oli e dei Grassi5
Stazione
Sperimentale del Vetro5
Stazione
Sperimentale della Seta5
Stazione
Sperimentale delle Pelli e Materie Concianti5
Stazione
Sperimentale per i Combustibili5
Stazione
Sperimentale per l’industria delle Essenze e dei derivati dagli
agrumi5
MINISTERO
DELL’INTERNO
Fondo
di assistenza per il personale della pubblica sicurezza
Opera
nazionale di assistenza per il personale dei servizi antincendio e
della protezione
civile
Unione
italiana ciechi
MINISTERO
DEL LAVORO E
DELLE
POLITICHE SOCIALI
Cassa
nazionale di assistenza e previdenza a favore dei dottori
commercialisti
Cassa
nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti
commerciali
Cassa
nazionale di previdenza e assistenza a favore dei geometri
Cassa
nazionale di previdenza e assistenza ingegneri ed architetti
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza della professione
infermieristica - ENPAPI
Ente
nazionale di previdenza e di assistenza a favore dei biologi - ENPAB
Ente
nazionale assistenza agenti e rappresentanti di commercio - ENASARCO
Ente
nazionale di previdenza e assistenza ai veterinari - ENPAV
Ente
nazionale di previdenza e assistenza per i lavoratori dello
spettacolo - ENPALS
6
Determinazione della Corte dei
Conti n.63 del 31/10/1995.
Ente
nazionale di previdenza e assistenza per gli impiegati
dell’agricoltura - ENPAIA
Ente
nazionale assistenza e previdenza farmacisti - ENPAF
Ente
nazionale di previdenza e assistenza medici - ENPAM
Ente
nazionale previdenza e assistenza consulenti del lavoro - ENPACL
Ente
di previdenza dei periti industriali - EPPI
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi
Ente
di previdenza e assistenza pluricategoriale - EPAP
Fondo
nazionale previdenza degli impiegati delle imprese di spedizione e
delle agenzie
marittime
Istituto
italiano di medicina sociale
Istituto
nazionale previdenza giornalisti italiani - INPGI
Istituto
di previdenza per il settore marittimo - IPSEMA
Opera
nazionale assistenza orfani sanitari italiani – ONAOSI
MINISTERO
DELLE COMUNICAZIONI
Istituto
postelegrafonici - IPOST
Radiotelevisione
italiana - RAI S.p.A.
MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Comitato
nazionale italiano per il collegamento fra il Governo italiano e la
FAO
Ente
nazionale risi
Ente
nazionale sementi elette - ENSE
Istituto
nazionale di economia agraria - INEA
Istituti
sperimentali per l’agricoltura7
(Istituto
sperimentale per lo studio e la difesa del suolo
Istituto
sperimentale per la nutrizione delle piante
Istituto
sperimentale per l’elaiotecnica
Istituto
sperimentale per il tabacco
Istituto
sperimentale lattiero-caseario
Istituto
sperimentale per la patologia vegetale
Istituto
sperimentale per la zoologia agraria
Istituto
sperimentale agronomico
Istituto
sperimentale per la zootecnia
Istituto
sperimentale per la meccanizzazione agricola
Istituto
sperimentale per la cerealicoltura
Istituto
sperimentale per le colture foraggiere
Istituto
sperimentale per le colture industriali
Istituto
sperimentale per la floricoltura
Istituto
sperimentale per la viticoltura
Istituto
sperimentale per l’olivicoltura
Istituto
sperimentale per la frutticoltura
Istituto
sperimentale per l’agrumicoltura
Istituto
sperimentale per la selvicoltura
Istituto
sperimentale per l’assestamento forestale e per l’alpicoltura
Istituto
sperimentale per la valorizzazione tecnologica dei prodotti agricoli
Istituto
sperimentale per l’enologia
Istituto
sperimentale per l’orticoltura)
MINISTERO
DELLA SALUTE
Agenzia
italiana del farmaco
Agenzia
per i servizi sanitari regionali
Istituti
fisioterapici ospitalieri
Istituto
Superiore di Sanità
Istituto
Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro – ISPESL
7
Gli istituti sperimentali per l’agricoltura sono soppressi a
decorrere dal 1/10/2004 e confluiti nel Consiglio
per
la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA), ai sensi del
DLgs n.454/1999.
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
13
Lega
italiana per la lotta contro i tumori
MINISTERO
DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Aero
club d’Italia
Autorità
portuale di Ancona
Autorità
portuale di Augusta
Autorità
portuale di Bari
Autorità
portuale di Brindisi
Autorità
portuale di Cagliari
Autorità
portuale di Catania
Autorità
portuale di Civitavecchia
Autorità
portuale di Genova
Autorità
portuale di La Spezia
Autorità
portuale di Livorno
Autorità
portuale di Manfredonia8
Autorità
portuale di Marina di Carrara
Autorità
portuale di Messina
Autorità
portuale di Napoli
Autorità
portuale di Olbia e Golfo Aranci
Autorità
portuale di Palermo
Autorità
portuale di Piombino
Autorità
portuale di Ravenna
Autorità
portuale di Salerno
Autorità
portuale di Savona
Autorità
portuale di Taranto
Autorità
portuale di Trieste
Autorità
portuale di Venezia
Autorità
portuale di Gioia Tauro
Autorità
portuale di Trapani
Cassa
di previdenza e assistenza tra i dipendenti della Direzione generale
della
motorizzazione
civile e dei trasporti in concessione
Centro
internazionale radiomedico - CIRM9
S.p.A.
di navigazione “Tirrenia”
MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Consorzio
interuniversitario lombardo per l’elaborazione automatica - CILEA
Ente
nazionale assistenza magistrale - ENAM
Fondazione
museo nazionale della scienza e della tecnologia “L. Da Vinci”
Istituto
elettrotecnico nazionale “G: Ferraris”10
Istituto
nazionale di geofisica e vulcanologia – INVG
Istituto
nazionale di ottica applicata – INOA11
Istituto
nazionale di alta matematica “F.Severi”
Istituto
nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale - OGS
Istituto
nazionale per la fisica della materia – INFM 12
Stazione
zoologica “A.Dohrn”
8
Istituita con legge n.350/2003, art.4, co.65.
9
Determinazione della Corte dei Conti n. 2/2005.
10
In base al D.Lgs.21-1-2004, n.38 l’Istituto Elettrotecnico
Nazionale “G. Ferraris” e l’istituto di metrologia
“Gustavo
Colonnetti” del CNR sono fusi nell’ ”Istituto nazionale di
ricerca metrologica (INRIM)”.
11
Ai sensi dell’art.23 del DLgs 4/6/2003, n.127, l’Ente
confluisce nel CNR.
12
Ai sensi dell’art.23 del DLgs 4/6/2003, n.127, l’Ente
confluisce nel CNR.
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
14
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI / MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,
DELL’UNIVERSITÀ
E
DELLA RICERCA
Istituto
Nazionale per la Montagna - IMONT13
13
Con deliberazione del Commissario straordinario n.146 del 17
marzo 2004 (G.U. serie generale n.77 del
1/4/2004)
l’Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla
Montagna è stato trasformato
nell’Istituto
Nazionale della Montagna, posto sotto la covigilanza della Presidenza
del Consiglio dei Ministri e
del
MIUR.
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
15
ELENCO
DEGLI ENTI ED ORGANISMI PUBBLICI SOTTOPOSTI AL CONTROLLO DELLA CORTE
DEI
CONTI AI SENSI DELL’ARTICOLO 12 DELLA LEGGE 21 MARZO 1958,N.259
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Agenzia
nazionale per la sicurezza del volo
Istituto
nazionale di statistica - ISTAT
MINISTERO
DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Agenzia
per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici- APAT
MINISTERO
PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Ente
teatrale italiano - ETI
Istituto
della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani
Istituto
nazionale di studi romani
Società
per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo –
Arcus SpA1
MINISTERO
DELLA DIFESA
Istituto
nazionale per studi ed esperienze di architettura navale - INSEAN
MINISTERO
DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Acquedotto
Pugliese S.p.A.
Agenzia
del Demanio
Agenzia
per la promozione dello sviluppo nel Mezzogiorno – in liquidazione
ANAS
– S.p.A.
Cassa
Depositi e Prestiti SpA – CDP SpA
Cinecittà
Holding SpA
Comitato
per l’intervento nella SIR
Concessionaria
per i servizi informatici pubblici – CONSIP SpA
CONI
Servizi S.p.A.
E.N.E.L.
S.p.A.
E.N.I.
S.p.A.
E.U.R.
S.p.A.
Finanziaria
per i settori industriali e dei servizi - FINTECNA2
Istituto
poligrafico e zecca dello Stato – S.p.A.
Servizi
Assicurativi del Commercio Estero – SACE S.p.A
Società
di gestione impianti nucleari – SOGIN SpA
Società
Generale per l’Informatica – SOGEI SpA3
MINISTERO
DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Agenzia
nazionale del turismo - ENIT4
Ente
autonomo Fiera di Bolzano, campionaria internazionale
Ente
nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente - ENEA
Istituto
nazionale per il commercio estero
1
Art.10, co.10, della legge 8-10-1997, n.352.
2
Dall’1/12/2002 l’IRI è stato incorporato nella
Fintecna.
3Sottoposta
al controllo della Corte dei conti con DPCM 19/6/2003.
4
Art.12 del DL 14-3-2005, n.35, convertito con L. 14-5-2005,
n.80.
________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
16
MINISTERO
DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Ente
nazionale assistenza e previdenza per i pittori, scultori, musicisti,
scrittori ed autori
Drammatici
- ENAPPS
Istituto
nazionale della previdenza sociale - INPS
Istituto
nazionale per le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro -
INAIL
Istituto
nazionale previdenza dipendenti amministrazioni pubbliche - INPDAP
Istituto
per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori - ISFOL
MINISTERO
DELLE COMUNICAZIONI
Poste
italiane S.p.A.
MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Agenzia
per le erogazioni in agricoltura - AGEA
Consiglio
per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - CRA
Ente
per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in
Puglia e Lucania
Ente
irriguo Umbro-Toscano
Istituto
nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN
Istituto
di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA
Unione
nazionale incremento razze equine - UNIRE
MINISTERO
DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Ente
nazionale per l’aviazione civile – ENAC
E.N.A.V.
S.p.A. – Società nazionale per l’assistenza al volo
Registro
italiano dighe - RID5
MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE, DELL’ UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Agenzia
spaziale italiana - ASI6
Centro
italiano di ricerche aerospaziali - CIRA SpA 7
Consiglio
nazionale delle ricerche - CNR
Consorzio
per l’area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste
Fondazione
Istituto Italiano di Tecnologia - IIT8
Istituto
Nazionale di astrofisica - INAF
Istituto
nazionale di fisica nucleare – INFN
Museo
della fisica e centro studi e ricerche "E. Fermi"
MINISTERO
DELLA SALUTE/ MINISTERO DELLA DIFESA
Associazione
italiana della Croce Rossa9
5
DPR 24/3/2003, n.136, art.9.
6
Determinazione della Corte dei Conti n. 53/2003 del 10/7/2003.
7
Determinazione della Corte dei Conti n.27/2004 del
30/4/2004.
8
Fondazione istituita ai sensi dell’art.4, co.1, del
DL 30/9/2003, n.269, convertito, con modificazioni, dalla L.
24/11/2003,
n.326. Determinazione della Corte dei Conti n.26/2004 del 30/4/2004.
9
Art. 7, comma 3, D.L. 20-9-1995, n.390, convertito in L.
20-11-1995, n.490.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
17
ELENCO
ENTI LEGGE n.70/1975
CAT.
I Enti
che gestiscono forme obbligatorie di previdenza e assist
CAT.
I Enti che gestiscono
forme obbligatorie di previdenza e assistenza
-
Cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi (SPORTASS)
-
Ente nazionale previdenza ed assistenza lavoratori dello spettacolo
(ENPALS)1
-
Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell’amministrazione pubblica
(INPDAP)2
-
Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS)3
-
Istituto nazionale di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
(INAIL)4
-
Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA)5
-
Istituto postelegrafonici (IPOST)6
CAT.
II Enti di assistenza
generica
-
Associazione italiana della Croce Rossa
-
Ente nazionale assistenza magistrale (ENAM)
-
Ente nazionale assistenza e previdenza pittori, scultori, musicisti,
scrittori ed autori
drammatici
-
Lega italiana lotta contro i tumori
-
Opera nazionale figli degli aviatori
CAT.
III Enti di
promozione economica
-
Ente nazionale del turismo (ENIT)7
-
Istituto Italiano per il Commercio Estero (ICE)8
-
Istituto nazionale conserve alimentari (INCA)
CAT.
IV Enti preposti a
servizi di pubblico interesse
-
Automobil Club d’Italia (ACI)9
-
Automobil Club Provinciali10:
-
Automobil Club Provinciale di Agrigento
-
Automobil Club Provinciale di Alessandria
-
Automobil Club Provinciale di Ancona
1
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 43, co.1, lett. C) L.
27.12.2002, n.89)
2
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 3 D.Lvo 479/1994)
3
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 5 L. 88/1989)
4
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 5 L. 88/1989)
5
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 5 D.Lvo 479/1994)
6
Ente destinatario delle disposizioni di cui al DPR 97/2003.
7
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 19 L. 292/1990). L’Ente
nazionale del turismo è trasformato nell’Agenzia
nazionale
del turismo (ENIT) (art. 12 D.L. 14-3-2005, n.35 convertito con la L.
14-5-2005, n.80).
8
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 1, co.2, L. 68/1997)
9
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art. 13 D.Lvo 419/1999)
10
Enti che derogano al DPR 97/2003 (art. 13 D.Lvo 419/1999)
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
18
-
Automobil Club Provinciale di Aosta
-
Automobil Club Provinciale di Arezzo
-
Automobil Club Provinciale di Ascoli Piceno
-
Automobil Club Provinciale di Asti
-
Automobil Club Provinciale di Avellino
-
Automobil Club Provinciale di Bari
-
Automobil Club Provinciale di Belluno
-
Automobil Club Provinciale di Benevento
-
Automobil Club Provinciale di Bergamo
-
Automobil Club Provinciale di Biella
-
Automobil Club Provinciale di Bologna
-
Automobil Club Provinciale di Bolzano
-
Automobil Club Provinciale di Brescia
-
Automobil Club Provinciale di Brindisi
-
Automobil Club Provinciale di Cagliari
-
Automobil Club Provinciale di Caltanissetta
-
Automobil Club Provinciale di Campobasso
-
Automobil Club Provinciale di Caserta
-
Automobil Club Provinciale di Catania
-
Automobil Club Provinciale di Catanzaro
-
Automobil Club Provinciale di Chieti
-
Automobil Club Provinciale di Como
-
Automobil Club Provinciale di Cosenza
-
Automobil Club Provinciale di Cremona
-
Automobil Club Provinciale di Crotone
-
Automobil Club Provinciale di Cuneo
-
Automobil Club Provinciale di Enna
-
Automobil Club Provinciale di Ferrara
-
Automobil Club Provinciale di Firenze
-
Automobil Club Provinciale di Foggia
-
Automobil Club Provinciale di Forlì
-
Automobil Club Provinciale di Frosinone
-
Automobil Club Provinciale di Genova
-
Automobil Club Provinciale di Gorizia
-
Automobil Club Provinciale di Grosseto
-
Automobil Club Provinciale di Imperia
-
Automobil Club Provinciale di Isernia
-
Automobil Club Provinciale di Ivrea
-
Automobil Club Provinciale de L’Aquila
-
Automobil Club Provinciale di La Spezia
-
Automobil Club Provinciale di Latina
-
Automobil Club Provinciale di Lecce
-
Automobil Club Provinciale di Lecco
-
Automobil Club Provinciale di Livorno
-
Automobil Club Provinciale di Lucca
-
Automobil Club Provinciale di Macerata
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
19
-
Automobil Club Provinciale di Mantova
-
Automobil Club Provinciale di Massa Carrara
-
Automobil Club Provinciale di Matera
-
Automobil Club Provinciale di Messina
-
Automobil Club Provinciale di Milano
-
Automobil Club Provinciale di Modena
-
Automobil Club Provinciale di Napoli
-
Automobil Club Provinciale di Novara
-
Automobil Club Provinciale di Nuoro
-
Automobil Club Provinciale di Oristano
-
Automobil Club Provinciale di Padova
-
Automobil Club Provinciale di Palermo
-
Automobil Club Provinciale di Parma
-
Automobil Club Provinciale di Pavia
-
Automobil Club Provinciale di Perugia
-
Automobil Club Provinciale di Pesaro
-
Automobil Club Provinciale di Pescara
-
Automobil Club Provinciale di Piacenza
-
Automobil Club Provinciale di Pisa
-
Automobil Club Provinciale di Pistoia
-
Automobil Club Provinciale di Pordenone
-
Automobil Club Provinciale di Potenza
-
Automobil Club Provinciale di Prato
-
Automobil Club Provinciale di Ragusa
-
Automobil Club Provinciale di Ravenna
-
Automobil Club Provinciale di Reggio Calabria
-
Automobil Club Provinciale di Reggio Emilia
-
Automobil Club Provinciale di Rieti
-
Automobil Club Provinciale di Rimini
-
Automobil Club Provinciale di Roma
-
Automobil Club Provinciale di Rovigo
-
Automobil Club Provinciale di Salerno
-
Automobil Club Provinciale di Sassari
-
Automobil Club Provinciale di Savona
-
Automobil Club Provinciale di Siena
-
Automobil Club Provinciale di Siracusa
-
Automobil Club Provinciale di Sondrio
-
Automobil Club Provinciale di Taranto
-
Automobil Club Provinciale di Teramo
-
Automobil Club Provinciale di Terni
-
Automobil Club Provinciale di Torino
-
Automobil Club Provinciale di Trapani
-
Automobil Club Provinciale di Trento
-
Automobil Club Provinciale di Treviso
-
Automobil Club Provinciale di Trieste
-
Automobil Club Provinciale di Udine
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
20
-
Automobil Club Provinciale di Varese
-
Automobil Club Provinciale di Venezia
-
Automobil Club Provinciale di Verbano-Cusio-Ossola
-
Automobil Club Provinciale di Vercelli
-
Automobil Club Provinciale di Verona
-
Automobil Club provinciale di Vibo Valentia
-
Automobil Club Provinciale di Vicenza
-
Automobil Club Provinciale di Viterbo
-
Automobil Club Locale di Acireale11
-
Automobil Club Locale di Domodossola
-
Automobil Club Locale di Sanremo
-
Automobil Club Locale di Vigevano
-
Consorzio dell’Adda12
-
Consorzio dell’Oglio12
-
Consorzio del Ticino12
-
Consorzio del Parco nazionale dello Stelvio13
-
Ente autonomo Parco nazionale d’Abruzzo13
-
Ente Parco nazionale Gran Paradiso13
-
Ente Parco nazionale dei Monti sibillini13
-
Ente Parco nazionale della Val Grande13
-
Ente Parco nazionale del Pollino13
-
Ente Parco nazionale Foreste Casentinesi13
-
Ente Parco nazionale Dolomiti Bellunesi13
-
Ente Parco nazionale dell’Aspromonte13
-
Ente Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano13
-
Ente Parco nazionale del Circeo13
-
Ente Parco nazionale del Gargano13
-
Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga13
-
Ente Parco nazionale della Maiella13
-
Ente Parco nazionale del Vesuvio13
-
Ente Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano13
-
Ente Parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena13
-
Ente Parco nazionale del Gennargentu e del Golfo di Orosei13
-
Ente Parco nazionale dell’Asinara13
-
Ente Parco nazionale delle Cinque Terre13
-
Ente Parco nazionale della Sila13
-
Ente Parco nazionale Appennino tosco-emiliano13
-
Ente Parco nazionale dell’Alta Murgia13-14
11
Tutti i club locali hanno adottato un proprio regolamento di
amministrazione e contabilità in deroga al DPR 696/1979
(art.55,
lettera i) del DPR 881/1950)
12
Enti destinatari delle disposizioni di cui al DPR 97/2003.
13
Gli enti parco – pur potendo adottare un proprio
regolamento, ai sensi della L.6-12-1991, n.394 “Legge quadro sulle
aree
protette” (si cita in proposito l’art.9, co.10: “Il collegio
dei revisori dei conti esercita il riscontro contabile segli
atti
dell’Ente parco secondo le norme di contabilità dello Stato e
sulla base dei regolamenti di contabilità dell’ente
stesso,
approvati dal Ministro del Tesoro di concerto con il Ministro
dell’Ambiente…omissis…”)– hanno adottato il
regolamento
di cui al DPR 97/2003.
14
Istituito con Decreto del Presidente della Repubblica
approvato in data 5 marzo 2004.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
21
-
Ente acquedotti siciliani15
-
Ente irriguo Umbro-Toscano16
-
Ente sviluppo irrigazione e trasformazione fondiaria in Puglia,
Lucania ed Irpinia16
-
Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)17
-
Lega navale italiana
CAT.
V Enti preposti ad
attività sportive, turistiche e del tempo libero
-
Aero club d’Italia18
-
Club alpino italiano (CAI)
-
Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI)19
-
Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE)20
CAT.
VI Enti scientifici
di ricerca e dei sperimentazione
-
Consiglio nazionale delle ricerche (CNR)
-
Ente nazionale per le sementi elette (ENSE)21
-
Istituto centrale ricerche scientifiche applicate al mare (ICRAM)22
-
Istituto di studi e analisi economica (ISAE)23
-
Istituto nazionale di ottica applicata (INOA)24
-
Istituto nazionale di studi ed esperienze di architettura navale
(vasca navale)(INSEAN)25
-
Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione
(INRAN)21
-
Istituto nazionale di economia agraria (INEA)21
-
Istituto sperimentale per la olivicoltura26
-
Istituto sperimentale per lo studio e la difesa del suolo26
-
Istituto sperimentale per l’assestamento forestale e
l’alpicoltura26
-
Istituto sperimentale per la viticoltura26
-
Istituto sperimentale per la elaiotecnica26
15
Si segnala che trattasi di ente regionalizzato ai sensi
dell’art.6 del DPR 878/1975 e dell’art.20 della L. R.
n.212/1979;
pertanto, tale ente non è destinatario del DPR 97/2003.
16
Enti destinatari delle disposizioni di cui al DPR 97/2003.
17
Ente che deroga all’applicazione del DPR 97/2003 in virtù
dell’autonomia regolamentare riconosciutagli dall’artt.1 e
9
del D.Lgs. n.250/1997.
18
Soggetto a revisione statutaria ai sensi dell’art.13 del
D.Lgs. n.419/1999, è destinatario delle disposizioni di cui al
DPR
97/2003, come tra l’altro previsto dall’art.51 del nuovo statuto.
19
Ente che deroga al DPR n. 97/2003 ed ai controlli di cui
all’art.29 L.n.70/1975, ai sensi dell’art.1, co.1 e 7,
L.n.138/1992.
20
Ente soggetto a riordino ai sensi del D.Lgs. n.449/1999. Ha
autonomia contabile ai sensi dell’art.1 del citato D.Lgs.
n.449/1999.
21
Enti soggetti a riordino ai sensi del D.Lgs. 454/1999 (art.10,
11 e 12). Hanno autonomia contabile. In corso di
approvazione
Statuto e regolamenti di contabilità.
22
L’Ente gode di autonomia regolamentare in materia di
organizzazione e funzionamento, nonché di amministrazione,
contabilità
e finanza riconosciuta dall’art.10, co.2 DLgs n.381/1999. Tuttavia,
l’ICRAM non si è avvalso di tale facoltà
ed
applica di fatto il DPR 97/2003.
23
Ente che deroga al DPR 97/2003 ai sensi del DPR n.374/1998,
art.1.
24
Già Istituto nazionale di ottica, ai sensi dell’art.23 del
D.Lgs. 4 giugno 2003, n.127 l’ente confluisce nel CNR.
25
Ente che deroga al DPR 97/2003 ( art.10, co.2, DLgs.
381/1999).
26
Ai sensi del D.Lgs.454/1999 gli istituti di ricerca e
sperimentazione agraria sono soppressi e accorpati nel CRA a
decorrere
dal 1/10/2004. Sono destinatari del DPR 97/2003 fino alla data di
accorpamento.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
22
-
Istituto sperimentale per l’enologia26
-
Istituto sperimentale per la zoologia agraria26
-
Istituto sperimentale per la selvicoltura26
-
Istituto sperimentale per l’orticoltura26
-
Istituto sperimentale lattiero caseario26
-
Istituto sperimentale per la patologia vegetale26
-
Istituto sperimentale per la nutrizione delle piante26
-
Istituto sperimentale per la meccanizzazione agricola26
-
Istituto sperimentale per l’agrumicoltura26
-
Istituto sperimentale agronomico26
-
Istituto sperimentale per la floricoltura26
-
Istituto sperimentale per le colture industriali26
-
Istituto sperimentale per la valorizzazione tecnologica dei prodotti
agricoli26
-
Istituto sperimentale per le colture foraggiere26
-
Istituto sperimentale per la frutticoltura26
-
Istituto sperimentale per la zootecnia26
-
Istituto sperimentale per il tabacco26
-
Istituto sperimentale per la cerealicoltura26
-
Istituto nazionale per la fauna selvatica27
-
Istituto italiano di medicina sociale
-
Istituto nazionale di alta matematica “Francesco Severi”
-
Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV)
-
Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale (OGS)
-
Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN)
-
Istituto elettrotecnico nazionale “Galileo Ferraris”28
-
Istituto per lo sviluppo per la formazione professionale dei
lavoratori (ISFOL)29
-
Stazione zoologica “Antonio Dohrn” di Napoli
CAT.
VII Enti culturali e
di promozione artistica
-
Accademia nazionale dei Lincei
-
Ente teatrale italiano30
-
Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente
27
Ente soggetto a revisione statutaria ai sensi dell’art.13
del D.Lgs. n.419/1999. Lo statuto – in corso di approvazione –
prevede
all’art.13 l’adozione di un apposito regolamento di contabilità
anche in deroga al regolamento degli enti
pubblici
di cui alla L.n.70/1975. Tuttavia, l’ente ha redatto il bilancio di
previsione 2004 sulla base delle disposizioni di
cui
al DPR 97/2003.
28
In base al D.Lgs.21-1-2004, n.38 l’Istituto Elettrotecnico
Nazionale “G. Ferraris” e l’istituto di metrologia “Gustavo
Colonnetti”
del CNR sono fusi nell’ ”Istituto nazionale di ricerca
metrologica (INRIM)”.
29
Ente che deroga al DPR 97/2003 (art.10. co.1, DLgs. 419/1999 e
art.3, co.1, lett. b) del DPCM 19.3.2003).
30
L’ETI ha rivisto il proprio statuto ai sensi del D.Lgs
419/1999, dandosi la facoltà di dotarsi di un proprio
regolamento.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
23
ELENCO
ENTI ED ORGANISMI TENUTI ALL’OSSERVANZA
DELL’ART.
25 DELLA LEGGE 5 AGOSTO 1978, N. 468
Accademia
nazionale dei Lincei
Aereo
club d’Italia
Agenzia
nazionale per la sicurezza del volo (ANSV)
Agenzia
per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (APAT)1
Agenzia
per i servizi sanitari regionali
Agenzia
spaziale italiana2 (ASI)
Agenzie
territoriali edilizia residenziale (ATER) del Veneto
Agenzie
territoriali edilizia residenziale (ATER) della Toscana
Agenzie
territoriali per la casa (ATC) del Piemonte
Associazione
italiana della Croce rossa
Automobile
club d’Italia e Automobile clubs provinciali e locali
Autorità
portuali (Legge n.84/1994)
Agenzia
per le erogazioni in agricoltura (AGEA)
Aziende
autonome di cura, soggiorno e turismo3
Aziende
lombarde per l’edilizia residenziale (A.L.E.R.)
Aziende
territoriali per l’edilizia residenziale pubblica (A.T.E.R.P.)
Istituto
nazionale di documentazione per l’innovazione e la ricerca
educativa
Camere
di commercio, industria, artigianato e agricoltura4
Cassa
di previdenza per l’assicurazione degli sportivi (SPORTASS)
Istituto
nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di
formazione5
Club
alpino italiano
Collegio
universitario di Torino
Centro
per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale di
Portici
Comitato
olimpico nazionale italiano (CONI)
Consiglio
nazionale delle ricerche (CNR)
Consiglio
per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura7
Consorzio
del Ticino
Consorzio
dell’Adda
Consorzio
dell’Oglio
Consorzio
per l’area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste
Ente
irriguo umbro-toscano
Ente
nazionale assistenza magistrale (ENAM)
Ente
nazionale di assistenza e previdenza per i pittori e gli scultori i
musicisti gli scrittori
e
gli autori drammatici (ENAPPS)
Ente
nazionale previdenza e assistenza lavoratori dello spettacolo
(ENPALS)
Agenzia
Nazionale del Turismo - ENIT6
1
Ente non formalmente sottoposto all’art.25 della
legge 468/1978.
2
Vedi D.P.C.M. 12 maggio 1992, pubblicato nella G.U. n.119 del
23 maggio 1992. Tale decreto prevede che
per
l’ASI l’obbligo di applicare l’art.25 della presente legge si
riferisce solo alle previsioni e ai consuntivi di
cassa.
3
Sono escluse, come previsto dall’art.1 del D.P.C.M. 10
settembre 1986, pubblicato nella G.U. – serie
generale
– n.214 del 15.09.1986, dall’applicazione dell’art.25 della
legge n.468/1978, quelle operanti nella
Regione
Friuli Venezia Giulia.
4Sono
esclusi, come previsto dall’art.1 del D.P.C.M. 10 settembre 1986,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale –
serie
generale – n.214 del 15 settembre 1986, dall’applicazione
dell’art.25 della legge n.468/1978 quelle
operanti
nella Regione Friuli Venezia Giulia.
5
D.Lgs.19 novembre 2004, n.286.
6
Art.12 del DL 14-3-2005, n.35, convertito con L.
14-5-2005, n.80.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
24
ENAV
SpA – Società nazionale per l’assistenza al volo7
Ente
nazionale per l’aviazione civile (ENAC)
Ente
nazionale risi
Ente
nazionale sementi elette
Ente
per lo sviluppo, l’irrigazione e la trasformazione fondiaria in
Puglia e Lucania
Ente
teatrale italiano
Enti
parchi nazionali
Enti
provinciali edilizia residenziale (IERP) della Basilicata
Enti
provinciali per il turismo
Enti
regionali di sviluppo agricolo e agenzie regionali
Fondo
previdenziale ed assistenziale degli spedizionieri doganali
Gestione
governativa dei servizi pubblici di navigazione di linea sui laghi
Maggiore, di
Garda,
di Como
Istituti
autonomi case popolari8
Istituti
edilizia residenziale pubblica (IERP) dell’Umbria
Istituto
di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA)
Istituto
di studi e analisi economica (ISAE)
Istituti
regionali di ricerca educativa (IRRE)
Istituti
sperimentali agrari9
Istituto
centrale di statistica (ISTAT)
Istituto
centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare
(ICRAM)
Istituto
di vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo
(ISVAP)
Istituto
elettrotecnico nazionale “Galileo Ferraris” 10
Istituto
internazionale di studi giuridici
Istituto
italiano di medicina sociale
Istituto
italiano per l’Africa e l’Oriente (ISIAO)
Istituto
nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le
malattie
professionali
(INAIL)
Istituto
nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (INRAN)
Istituto
nazionale di alta matematica “F. Severi”
Istituto
nazionale di economia agraria (INEA)
Istituto
nazionale di fisica nucleare (INFN)
Istituto
nazionale di geofisica e vulcanologia11
Istituto
nazionale di ottica applicata (INOA)12
Istituto
nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione
pubblica
(INPDAP)
Istituto
nazionale di studi ed esperienze di architettura navale (Vasca
navale)
Istituto
nazionale per la fisica della materia (INFM)13
7
Art. 7, L. 21-12-1996, n. 665.
8
Sono esclusi, come previsto dall’art.1 del D.P.C.M. 10
settembre 1986, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale –
serie
generale – n.214 del 15 settembre 1986, dall’applicazione
dell’art.25 della legge n.468/1978 quelli
operanti
nella Regione Friuli Venezia Giulia.
9
Gli istituti sperimentali per l’agricoltura sono soppressi a
decorrere dal 1/10/2004 e confluiti nel Consiglio
per
la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA), ai sensi del
D.Lgs. n.454/1999.
10
In base al D.Lgs.21-1-2004, n.38 l’Istituto Elettrotecnico
Nazionale “G. Ferraris” e l’istituto di metrologia
“Gustavo
Colonnetti” del CNR sono fusi nell’ ”Istituto nazionale di
ricerca metrologica (INRIM)”.
11
L’Osservatorio vesuviano è stato accorpato con l’Istituto
nazionale di geofisica e costituisce ora l’Istituto
nazionale
di geofisica e vulcanologia
12
Già Istituto nazionale di ottica, ai sensi dell’art.23 del
D.Lgs. 4 giugno 2003, n.127 l’ente confluisce nel
CNR.
13
Ai sensi dell’art.23 del D.Lgs. 4 giugno 2003, n.127 l’Ente
confluisce nel C.N.R.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
25
Istituto
nazionale per la fauna selvatica (L.70/75)14
Istituto
nazionale per le conserve alimentari (INCA)
Istituto
nazionale previdenza sociale (INPS)
Istituto
per lo sviluppo della formazione professionale del lavoratori (ISFOL)
Istituto
postelegrafonici (IPOST)
Istituto
di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA)
Lega
italiana per la lotta contro i tumori
Lega
navale italiana
Opera
nazionale personale servizi antincendi e protezione civile
Istituto
nazionale di astrofisica
Istituto
nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale (OGS)
Registro
italiano dighe (RID)
Stazione
zoologica “Antonio Dohrn”
Stazione
Sperimentale Carta, Cartoni e Paste per Carta - Milano
Stazione
Sperimentale Conserve Alimentari - Parma
Stazione
Sperimentale degli Oli e dei Grassi - Milano
Stazione
Sperimentale del Vetro – Venezia - Murano
Stazione
Sperimentale della Seta - Milano
Stazione
Sperimentale delle Pelli e Materie Concianti - Napoli
Stazione
Sperimentale per i Combustibili - Milano
Stazione
Sperimentale per l’industria delle Essenze e dei derivati dagli
agrumi– Reggio
Calabria
Unione
nazionale incremento razze equine (UNIRE)
Unione
nazionale ufficiali in congedo d’Italia (UNUCI)
Università
statali, istituti di istruzione universitaria ed opere universitarie
statali
Agenzie
fiscali:
Agenzia
delle Entrate
Agenzia
del Demanio
Agenzia
del Territorio
Agenzia
delle Dogane
14
Ente non formalmente sottoposto all’art.25 della legge
n.468/1978.
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
26
ENTI
ED ORGANISMI PUBBLICI I CUI BILANCI VANNO ANNESSI AGLI STATI DI
PREVISIONE DELLA
SPESA
DEI SINGOLI MINISTERI ♦
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Agenzia
Nazionale per la sicurezza del volo - ANSV
Agenzia
per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni -
ARAN
Centro
Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione –
CNIPA
Istituto
Nazionale di Statistica - ISTAT
Istituto
Nazionale per la Fauna Selvatica - INFS
MINISTERO
DEGLI AFFARI ESTERI
Istituto
Italiano per l'Africa e l'Oriente - I.S.I.A.O.
MINISTERO
DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Agenzia
per la protezione dell’ambiente per i servizi tecnici - APAT
Consorzio
dell’Adda
Consorzio
dell’Oglio
Consorzio
del Ticino
Consorzio
del Parco geominerario storico-ambientale della Sardegna1
Consorzio
del Parco Nazionale dello Stelvio
Ente
Autonomo Parco Nazionale d’Abruzzo
Ente
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Ente
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Ente
Parco Nazionale del Circeo
Ente
Parco Nazionale del Gargano
Ente
Parco Nazionale del Gennargentu e del Golfo di Orosei
Ente
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Ente
Parco Nazionale del Pollino
Ente
Parco Nazionale del Vesuvio
Ente
Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena
Ente
Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
Ente
Parco Nazionale dell’Asinara
Ente
Parco Nazionale dell’Aspromonte
Ente
Parco Nazionale della Maiella
Ente
Parco Nazionale della Val Grande
Ente
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Ente
Parco Nazionale Foreste Casentinesi
Ente
Parco Nazionale Gran Paradiso
Ente
Parco Nazionale delle Cinque Terre
Ente
Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Ente
Parco Nazionale della Sila
Ente
Parco Nazionale dell’Alta Murgia2
Istituto
Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica applicata al Mare -
I.C.R.A.M.
♦ Il
presente elenco trae riferimento normativo nell’art. 19 della L.
n.468/1978 e raccoglie gli enti e gli organismi
pubblici
per Amministrazione vigilante. In calce vengono, altresì, indicate
le Autorità indipendenti per le quali, ai sensi
dell’art.
28, comma 9, della L. n.448/2001, “i bilanci consuntivi sono
annualmente pubblicati in allegato allo stato di
previsione
della spesa del Ministero dell’Economia e delle Finanze”.
1
Ente istituito con D.M. del 16/10/2001
2
Ente istituito con DPR approvato in data 5/3/2004.
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
27
MINISTERO
PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Accademia
degli Incamminati - Modigliana
Accademia
dei Concordi – Rovigo
Accademia
dei Fisiocritici - Siena
Accademia
dei Georgofili – Firenze
Accademia
della Crusca – Firenze
Accademia
delle Scienze dell’Istituto di Bologna – Bologna
Accademia
delle Scienze di Ferrara – Ferrara
Accademia
delle Scienze di Torino – Torino
Accademia
di Storia dell’Arte Sanitaria – Roma
Accademia
di Studi Italo – Tedeschi – Merano
Accademia
Etrusca di Cortona
Accademia
Filarmonica di Bologna
Accademia
delle Arti e del Disegno – Firenze
Accademia
Galilaeana di Scienze Lettere ed Arti in Padova – Padova
Accademia
Italiana della Cucina - Milano
Accademia
Italiana di Scienze Forestali – Firenze
Accademia
Lancisiana – Roma
Accademia
Ligure di Scienze e Lettere – Genova
Accademia
Lucchese di Scienze lettere Arti – Lucca
Accademia
Marchigiana di Scienze Lettere e Arti – Ancona
Accademia
Nazionale dei Lincei – Roma
Accademia
Nazionale delle Scienze detta dei XL – Roma
Accademia
Nazionale di Agricoltura - Bologna
Accademia
Nazionale di San Luca – Roma
Accademia
Nazionale di Scienze lettere e Arti di Modena – Modena
Accademia
Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo – Palermo
Accademia
Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti – Mantova
Accademia
Olimpica – Vicenza
Accademia
Properziana del Subasio – Assisi
Accademia
Pugliese delle Scienze – Bari
Accademia
Raffaello – Urbino
Accademia
Petrarca di Lettere, Arti e Scienze - Arezzo
Accademia
Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” – Firenze
Associazione
Centro Studi Feliciano Rossitto - Ragusa
Associazione
“Roma nel Rinascimento” – Roma
Associazione
Malacologica Internazionale – A.M.I. – Roma
Associazione
Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno D’Italia – Roma
Associazione
per l’Economia della Cultura – Roma
Ateneo
di Brescia Accademia di Scienze Lettere ed Arti – ONLUS – Brescia
Ateneo
di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo – Bergamo
Ateneo
Veneto – Venezia
Biblia
– ONLUS – Settimello
Cassa
di Previdenza per l’Assicurazione degli Sportivi (SPORTASS)
C.I.R.I.E.C.
– Centro Italiano di Ricerche e di Informazione sull’Economia
delle Imprese Pubbliche di
Pubblico
Interesse – Milano
C.I.R.S.E.S.
– Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e
Scientifico – Roma
Centro
“Pio Rajana” Centro di Studi per la Ricerca Letteraria
Linguistica e Filologica – Roma
Centro
Camuno di Studi Preistorici – Capo di Ponte
Centro
di Cultura di Storia Amalfitana – Amalfi
Centro
di Cultura Scientifica “A. Volta” – Como
Centro
di Iniziativa Giuridica “Piero Calamandrei” – Roma
Centro
di Studi sulla Cultura e l’immagine di Roma – Roma
Centro
Internazionale di Etnostoria – Palermo
Centro
Italiano di Studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina - Todi
Centro
Studi sul Classicismo – San Gimignano
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
28
Centro
Internazionale di Studi Rosminiani – Stresa
Centro
Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi – Napoli
Centro
Nazionale di Studi Leopardiani – Recanati
Centro
Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per i Medio Oriente e l’Asia
– Torino
Centro
Studi Piero Gobetti – Torino
Centro
Universitario Europeo per i Beni Culturali ONLUS – Ravello
Comitato
Olimpico Nazionale Italiano – C.O.N.I. – Roma
Ente
Nazionale Giovanni Boccaccio – Firenze
Ente
Teatrale Italiano - Roma
Essmoi
– Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani (Ente per la
Storia del Socialismo e del
Movimento
Operaio Italiano) – Roma
Fondazione
Domus Galilaeana – Pisa
Fondazione
“Casa di Oriani” – Ravenna
Fondazione
Casa Buonarroti – Firenze
Fondazione
“Biblioteca Benedetto Croce” – Napoli
Fondazione
Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio”
– Vicenza
Fondazione
“Centro Studi Filosofici di Gallarate” – Padova
Fondazione
“Remo Orseri per la Collaborazione Culturale fra i Popoli” –
Roma
Fondazione
Accademia Musicale Chigiana – Siena
Fondazione
Accademia Nazionale di S. Cecilia – Roma
Fondazione
Adriano Olivetti – Roma
Fondazione
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Roma
Fondazione
Arena di Verona
Fondazione
Arnoldo e Alberto Mondadori – Milano
Fondazione
Artistica Poldi Pezzoli – ONLUS – Milano
Fondazione
Biblioteca Archivio Luigi Micheletti – Brescia
Fondazione
Carlo Donat – Cattin – Torino
Fondazione
Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – C.D.E.C. – ONLUS
– Milano
Fondazione
Centro Nazionale di Studi Manzoniani – Milano
Fondazione
“Centro Sperimentale di Cinematografia” 3
Fondazione
Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo – San Miniato
Fondazione
Civico Museo Biblioteca Attore Teatro Stabile di Genova – Genova
Fondazione
Claudio Monteverdi – Cremona
Fondazione
di Ricerca Istituto Carlo Cattaneo – Bologna
Fondazione
di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi – Firenze
Fondazione
Ezio Franceschini – ONLUS – Firenze
Fondazione
“Festival dei Due Mondi di Spoleto”
Fondazione
G. Marconi – Pontecchio Marconi
Fondazione
Giacomo Brodolini – Roma
Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli – Milano
Fondazione
Gioacchino Rossini – Pesaro
Fondazione
Giorgio Cini – Venezia
Fondazione
Giulio Pastore – Roma
Fondazione
“Il Vittoriale degli Italiani” – Gardone Riviera
Fondazione
Ing. Carlo Maurilio Lerici – Roma
Fondazione
Istituto Gramsci – ONLUS – Roma
Fondazione
Istituto Nazionale del Dramma Antico – Roma
Fondazione
Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento – Firenze
Fondazione
Istituto Nazionale di Studi Verdiani – Parma
Fondazione
Istituto Piemontese Antonio Gramsci – Torino
Fondazione
Istituto Storico “Giuseppe Siotto” - Cagliari
Fondazione
Istituto Italiano per la Storia della Musica – Roma
Fondazione
“La Triennale di Milano” - Milano
Fondazione
“La Biennale di Venezia” – Venezia
3
Con D.Lgs.22-1-2004, n.32 è stata così modificata la
denominazione della Fondazione Scuola nazionale di
cinema
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
29
Fondazione
“La Quadriennale di Roma” – Roma
Fondazione
Lelio e Lisli Basso – Issoco – Roma
Fondazione
“Liberal” – Roma
Fondazione
Lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari4
Fondazione
Luigi Einaudi – Torino
Fondazione
Luigi Einaudi per Studi di Politica ed Economia – Roma
Fondazione
Maria e Goffredo Bellonci – Roma
Fondazione
Museo Stibbert – ONLUS - Firenze
Fondazione
Napoli Novantanove – ONLUS – Napoli
Fondazione
Nazionale Carlo Collodi – Pescia
Fondazione
per le Scienze Religiose Giovanni XXIII – Bologna
Fondazione
Palazzo Coronini Cronberg – Gorizia
Fondazione
Pietro Nenni – Roma
Fondazione
Rosselli - Torino
Fondazione
Scientifica Querini Stampalia – ONLUS – Venezia
Fondazione
Spadolini Nuova Antologia – Firenze
Fondazione
Stauros Italiana – San Gabriele –Isola Abruzzo del Gran Sasso
Fondazione
Studi Storici Filippo Turati – ONLUS – Firenze
Fondazione
Teatro “Alla Scala” di Milano
Fondazione
Teatro “Carlo Felice” di Genova
Fondazione
Teatro “La Fenice” di Venezia
Fondazione
Teatro “Massimo” di Palermo
Fondazione
Teatro “S. Carlo” di Napoli
Fondazione
Teatro Comunale di Bologna
Fondazione
Teatro Comunale “Maggio musicale Fiorentino” di Firenze
Fondazione
Teatro Comunale “Verdi” di Trieste
Fondazione
Teatro dell’Opera di Roma
Fondazione
Teatro Lirico di Cagliari
Fondazione
Teatro Regio di Torino
Fondazione
Ugo da Como - Lonato
Fondazione
Ugo e Olga Levi Centro di Cultura Musicale Superiore ONLUS –
Venezia
Fondazione
Ugo Spirito – Roma
Fondazione
Università Internazionale dell’Arte – U.I.A. – Firenze
Fondazione
Valentino Bucchi – Roma
Fondazione
Verga - Catania
Gabinetto
Scientifico Letterario “G.P. Vieusseux” – Firenze
Giunta
Centrale per gli Studi Storici – Roma
Istituto
Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Istituto
Alcide Cervi – Reggio Emilia
Istituto
della Enciclopedia Italiana Fondata da Giovanni Treccani – Roma
Istituto
di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo – Roma
Istituto
di Studi Storici Postali - Prato
Istituto
Domus Mazziniana – Pisa
Istituto
e Museo di Storia della Scienza – Firenze
Istituto
Internazionale di Storia Economica Francesco Datini – Prato
Istituto
Internazionale di Studi Liguri – Bordighera
Istituto
Internazionale Jacques Maritain – Roma
Istituto
Italiano di Numismatica – Roma
Istituto
Italiano di Preistoria e Protostoria – Firenze
Istituto
Italiano di Studi Storici – Napoli
Istituto
Italiano per la Storia Antica – Roma
Istituto
Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere – Milano
Istituto
Luigi Sturzo – Roma
Istituto
Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte – Roma
Istituto
Nazionale di Studi Etruschi ed Italici – Firenze
4
Costituita con L.11-11-2003, n. 310
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
30
Istituto
Nazionale di Studi Romani – ONLUS – Roma
Istituto
Nazionale di Urbanistica – Roma
Istituto
Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia –
Milano
Istituto
per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica – I.S.A.P. –
Milano
Istituto
per la Storia del Risorgimento Italiano – Roma
Istituto
per la Storia dell’Arte Lombarda – ONLUS – Milano
Istituto
per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in
Italia “Paolo VI” – Roma
Istituto
per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia – Taranto
Istituto
per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa – ONLUS – Vicenza
Istituto
Storico Italiano per il Medioevo – Roma
Istituto
Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea – Roma
Istituto
Storico Lucchese – Lucca
Istituto
Veneto Accademia di Scienze Lettere ed Arti – Venezia
Museo
Storico della Liberazione – Roma
Opera
di Dante – Ravenna
Osservatorio
Parlamentare - Roma
Pro
Civitate Christiana – Assisi
Scuola
Archeologica Italiana di Atene - Roma
Società
Chimica Italiana – Roma
Società
Dantesca Italiana – Firenze
Società
di Studi Valdesi – Torre Pellice
Società
Entomologica Italiana – Genova
Società
Europea di Cultura – S.E.C.I. – Venezia
Società
Filologica Friulana - Udine
Società
Geografica Italiana – Roma
Società
Internazionale di Studi Francescani – Assisi
Società
Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) –
ONLUS – Impruneta
Società
Italiana Autori ed Editori – SIAE - Roma
Società
Italiana di Statistica – Roma
Società
Italiana per il Progresso delle Scienze – Roma
Società
per le Belle Arti ed Esposizione Permanente - Milano
Soprintendenza
Archeologica di Pompei – Pompei
Soprintendenza
archeologica di Roma
Soprintendenza
speciale per il polo museale fiorentino
Soprintendenza
speciale per il polo museale napoletano
Soprintendenza
speciale per il polo museale romano
Soprintendenza
speciale per il polo museale veneziano
Unione
Accademica Nazionale – Roma
MINISTERO
DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Agenzie
fiscali:
Agenzia
delle Entrate
Agenzia
del Demanio
Agenzia
del Territorio
Agenzia
delle Dogane
Fondo
Assistenza per Finanzieri
Fondo
previdenza per il Personale del Ministero dell’Economia e delle
Finanze
Istituto
di studi e analisi economica - ISAE
MINISTERO
DELLA DIFESA
Casa
Militare Umberto I
Cassa
Sottufficiali Aeronautica Militare
Cassa
Sottufficiali Marina Militare
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
31
Cassa
Ufficiali Aeronautica Militare
Cassa
Ufficiali Esercito
Cassa
Ufficiali Marina Militare
Fondo
di Previdenza Sottufficiali Esercito
Istituto
Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale - INSEAN
Lega
Navale Italiana
Opera
Nazionale per i Figli degli Aviatori
Unione
Italiana di Tiro a Segno Nazionale
Unione
Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia - UNUCI
MINISTERO
DELLA SALUTE
Agenzia
italiana del farmaco
Agenzia
per i servizi sanitari regionali
Istituto
Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” - Roma
Centro
di Riferimento Oncologico di Aviano
Ente
Ospedaliero “S. de Bellis” di Castellana Grotte
Ente
Ospedaliero Policlinico “S. Matteo” di Pavia
Fondazione
“Senatore Pascale” di Napoli
Istituti
Fisioterapici Ospedalieri di Roma
Istituti
Ortopedici “Rizzoli” di Bologna
Istituto
“G. Gaslini” di Genova
Istituto
Nazionale Riposo e Cura Anziani di Ancona
Istituto
Nazionale Studio e Cura Tumori di Milano
Istituto
Neurologico “C. Besta” di Milano
Istituto
Scientifico per lo Studio e la Cura dei Tumori di Genova
Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori
Ospedale
Infantile “B. Garofalo” di Trieste
Ospedale
Maggiore di Milano
Ospedale
Oncologico di Bari
Istituto
Superiore di Sanità
Istituto
Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL)
MINISTERO
DELLA SALUTE/ MINISTERO DELLA DIFESA
Associazione
Italiana della Croce Rossa (CRI)
MINISTERO
DELLA GIUSTIZIA
Istituto
Internazionale di Studi Giuridici
MINISTERO
DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Automobile
Club d'Italia - ACI
Club
Alpino Italiano - CAI
Agenzia
Nazionale del Turismo - ENIT5
Ente
per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente
Istituto
Nazionale Conserve Alimentari
Stazione
Sperimentale Carta, Cartoni e Paste per Carta
Stazione
Sperimentale Conserve Alimentari
Stazione
Sperimentale degli Oli e dei Grassi
5
Art.12 del DL 14-3-2005, n.35, convertito con L.
14-5-2005, n.80.
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
32
Stazione
Sperimentale del Vetro
Stazione
Sperimentale della Seta
Stazione
Sperimentale delle Pelli e Materie Concianti
Stazione
Sperimentale per i Combustibili
Stazione
Sperimentale per l’industria delle Essenze e dei derivati dagli
agrumi
Istituto
Nazionale Commercio Estero - I.C.E.
MINISTERO
DELL’INTERNO
Fondo
Personale Pubblica Sicurezza
Opera
Nazionale di assistenza per il personale dei servizi antincendio e
della protezione civile -
O.N.A.P.S.A.
Unione
Italiana Ciechi
MINISTERO
DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Aero
Club d’Italia
Autorità
Portuale di Ancona
Autorità
Portuale di Augusta
Autorità
Portuale di Bari
Autorità
Portuale di Brindisi
Autorità
Portuale di Cagliari
Autorità
Portuale di Catania
Autorità
Portuale di Civitavecchia
Autorità
Portuale di Genova
Autorità
portuale di Gioia Tauro
Autorità
Portuale di La Spezia
Autorità
Portuale di Livorno
Autorità
Portuale di Marina di Carrara
Autorità
Portuale di Manfredonia6
Autorità
Portuale di Messina
Autorità
Portuale di Napoli
Autorità
Portuale di Olbia e Golfo Aranci
Autorità
Portuale di Palermo
Autorità
Portuale di Piombino
Autorità
Portuale di Ravenna
Autorità
Portuale di Salerno
Autorità
Portuale di Savona
Autorità
Portuale di Taranto
Autorità
Portuale di Trapani
Autorità
Portuale di Trieste
Autorità
Portuale di Venezia
Cassa
di previdenza ed assistenza dei dipendenti del Ministero delle
Infrastrutture e dei trasporti
Centro
Internazionale Radio Medico - C.I.R.M.
Ente
Nazionale per l'Aviazione Civile – ENAC
Registro
Italiano Dighe7
MINISTERO
DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Ente
nazionale di assistenza e previdenza per i pittori, scultori,
musicisti, scrittori ed autori drammatici -
E.N.A.P.P.S.
Ente
nazionale di previdenza e assistenza per i lavoratori dello
spettacolo - E.N.P.A.L.S.
Istituto
di previdenza per il settore marittimo - I.P.S.E.M.A.
6
Istituita con legge n.350/2003, art.4, comma 65.
7
Istituito con dlgs. 31/3/1998, n.112.
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
33
Istituto
nazionale della previdenza sociale - I.N.P.S.
Istituto
nazionale di previdenza per i dipendenti delle amministrazioni
pubbliche - I.N.P.D.A.P.
Istituto
nazionale per le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro -
I.N.A.I.L.
Istituto
per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori -
I.S.FO.L.
MINISTERO
DELLE COMUNICAZIONI
Istituto
Postelegrafonici - IPOST
MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE, DELL’ UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Agenzia
Spaziale Italiana – ASI
Associazione
giovanile musicale - AGIMUS
Centro
italiano di ricerche aerospaziali – CIRA SpA8
Consiglio
Nazionale delle Ricerche - CNR
Consorzio
per l’area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste
Ente
Nazionale Assistenza Magistrale – E.N.A.M.
Fondazione
Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo
Fondazione
“Guido d’Arezzo”
Fondazione
Istituto italiano di tecnologia - IIT9
Fondazione
italiana per la musica antica – FIMA
Fondazione
museo internazionale delle ceramiche di Faenza - MIC
Fondazione
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “L. da Vinci”
Istituto
di Diritto Agrario Internazionale e Comparato10
Istituto
Elettrotecnico Nazionale “G. Ferraris” 11
Istituto
Nazionale di Alta Matematica “F. Severi”
Istituto
Nazionale di Astrofisica
Istituto
Nazionale di documentazione per l’innovazione e la ricerca
educativa - INDIRE
Istituto
Nazionale di Fisica della Materia12
Istituto
Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Istituto
Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS
Istituto
Nazionale di Ottica Applicata13
Istituto
Nazionale per la Fisica Nucleare
Istituto
Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di
formazione- INVALSI14
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Ancona – Marche
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. de L’Aquila – Abruzzo
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Bari – Puglia
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Bologna – Emilia
Romagna
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Cagliari – Sardegna
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Campobasso – Molise
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Catanzaro – Calabria
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Firenze – Toscana
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Genova – Liguria
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Milano – Lombardia
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Napoli – Campania
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Perugia – Umbria
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Potenza – Basilicata
8
Art.4, comma 2, D.M. 10 giugno 1998, n.305.
9
Fondazione istituita ai sensi dell’art.4, comma1, del
decreto-legge 30 settembre 2003, n.269, convertito con
modificazioni
dalla legge 24 novembre 2003, n.326.
10
Ai sensi dell’art.23 del dlgs 4 giugno 2003, n.127, l’Ente
confluisce nel CNR.
11
In base al D.Lgs.21-1-2004, n.38 l’Istituto Elettrotecnico
Nazionale “G. Ferraris” e l’istituto di metrologia
“Gustavo
Colonnetti” del CNR sono fusi nell’ ”Istituto nazionale di
ricerca metrologica (INRIM)”.
12
Ai sensi dell’art.23 del dlgs 4 giugno 2003, n.127, l’Ente
confluisce nel CNR.
13
Ai sensi dell’art.23 del dlgs 4 giugno 2003, n.127, l’Ente
confluisce nel CNR.
14
DLgs 19 novembre 2004, n.286.
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
34
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Roma – Lazio
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Torino – Piemonte
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Trieste – Friuli
Venezia Giulia
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Venezia – Veneto
Museo
Storico della Fisica e Centro di Studi e Ricerche “E. Fermi”
Opera
Nazionale “Montessori” - Roma
Stazione
Zoologica “A. Dohrn”
Unione
Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI/MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’
UNIVERSITÀ
E
DELLA RICERCA
Istituto
Nazionale per la Montagna - IMONT15
MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Agenzia
per le erogazioni in agricoltura – AGEA
Centro
per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale di
Portici
Comitato
Nazionale italiano per il collegamento tra il Governo italiano e la
FAO
Consiglio
per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - CRA16
Ente
Irriguo Umbro Toscano
Ente
Nazionale Risi
Ente
Nazionale Sementi Elette
Ente
per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in
Puglia e Lucania
Istituto
di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA
Istituto
Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione - INRAN
Istituto
Nazionale di Economia Agraria - INEA
Istituti
Sperimentali per la ricerca in agricoltura17:
(Istituto
Sperimentale Agronomico di Bari
Istituto
Sperimentale Agrumicoltura di Acireale
Istituto
Sperimentale Apicoltura di Trento
Istituto
Sperimentale Cerealicoltura di Roma
Istituto
Sperimentale Colture Foraggiere di Lodi
Istituto
Sperimentale Colture Industriale di Bologna
Istituto
Sperimentale Elaiotecnica di Pescara
Istituto
Sperimentale Enologia di Asti
Istituto
Sperimentale Floricoltura di Sanremo
Istituto
Sperimentale Frutti coltura di Roma
Istituto
Sperimentale Lattiero Caseario di Lodi
Istituto
Sperimentale Meccanizzazione Agricola di Roma
Istituto
Sperimentale Nutrizione delle Piante di Roma
Istituto
Sperimentale Olivicoltura di Cosenza
Istituto
Sperimentale Orticoltura di Salerno
Istituto
Sperimentale Patologia Vegetale di Roma
Istituto
Sperimentale Selvicoltura di Arezzo
Istituto
Sperimentale Studio e Difesa Suolo di Firenze
Istituto
Sperimentale Tabacco di Scafati
Istituto
Sperimentale Val. Tec. Prodotti Agricoli di Milano
Istituto
Sperimentale Viticoltura di Conegliano Veneto
Istituto
Sperimentale Zoologia Agraria di Firenze
Istituto
Sperimentale Zootecnia di Roma)
Unione
Nazionale Incremento Razze Equine - U.N.I.R.E.
15
Con deliberazione del Commissario straordinario n.146 del 17
marzo 2004 (G.U. serie generale n.77 del
1/4/2004)
l’Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla
Montagna è stato trasformato
nell’Istituto
Nazionale della Montagna, posto sotto la covigilanza della Presidenza
del Consiglio dei Ministri e
del
MIUR.
16
Il D.lvo n. 454 del 29.10.1999 ha previsto l’accorpamento
dei 23 Istituti sperimentali in un unico ente.
17
I 23 istituti sperimentali sono soppressi dal 1/10/2004 e
confluiti nel CRA ai sensi del dlgs. n.454/1999.
_________________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Uff. II
35
AUTORITA’
AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI
Autorità
garante della concorrenza e del mercato
Autorità
per l’energia elettrica e il gas
Autorità
per le garanzie nelle comunicazioni
Autorità
per la vigilanza sui lavori pubblici
Commissione
nazionale per le società e la Borsa - CONSOB
Garante
per la protezione dei dati personali
Istituto
di vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo -
ISVAP
ENTI
DI CUI ALLA TABELLA C ALLEGATA ALLA LEGGE FINANZIARIA
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Agenzia
Nazionale per la sicurezza del volo
Agenzia
per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni –
ARAN
Autorità
garante della concorrenza e del mercato1
Autorità
per la privacy (Garante dei dati personali)
Autorità
per la vigilanza sui lavori pubblici
Autorità
per le garanzie nelle comunicazioni
Centro
nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione –
CNIPA
Commissione
Nazionale per le Società e la Borsa – CONSOB
Istituto
Nazionale di Statistica – ISTAT
MINISTERO
PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Accademia
degli Incamminati - Modigliana
Accademia
dei Concordi – Rovigo
Accademia
dei Fisiocritici - Siena
Accademia
dei Georgofili – Firenze
Accademia
della Crusca – Firenze2
Accademia
delle Scienze dell’Istituto di Bologna – Bologna
Accademia
delle Scienze di Ferrara – Ferrara
Accademia
delle Scienze di Torino – Torino
Accademia
di Storia dell’Arte Sanitaria – Roma3
Accademia
di Studi Italo – Tedeschi – Merano
Accademia
Etrusca di Cortona
Accademia
Filarmonica di Bologna
Accademia
Fiorentina delle Arti e del Disegno – Firenze
Accademia
Galilaeana di Scienze Lettere ed Arti in Padova – Padova
Accademia
Italiana della Cucina - Milano
Accademia
Italiana di Scienze Forestali – Firenze
Accademia
Lancisiana – Roma
Accademia
Ligure di Scienze e Lettere – Genova
Accademia
Lucchese di Scienze lettere Arti – Lucca
Accademia
Marchigiana di Scienze Lettere e Arti – Ancona
Accademia
Nazionale dei Lincei – Roma
Accademia
Nazionale delle Scienze detta dei XL – Roma
1
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è
vigilata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri,
ma
beneficia di contributi da parte del Ministero delle Attività
Produttive.
2
L’Accademia è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
3
L’Accademia è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
36
Accademia
Nazionale di Agricoltura - Bologna
Accademia
Nazionale di San Luca – Roma
Accademia
Nazionale di Scienze lettere e Arti di Modena – Modena
Accademia
Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo – Palermo
Accademia
Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti – Mantova
Accademia
Olimpica – Vicenza
Accademia
Properziana del Subasio – Assisi
Accademia
Pugliese delle Scienze – Bari
Accademia
Raffaello – Urbino
Accademia
Petrarca di Lettere, Arti e Scienze - Arezzo
Accademia
Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” – Firenze
Archivi
privati di notevole interesse storico, nonché archivi di enti
ecclesiastici e di istituti o
associazioni
di culto
Associazione
Centro Europeo Toscolano
Associazione
Centro Studi Feliciano Rossitto - Ragusa
Associazione
“Ferrara Musica”
Associazione
“Italia Nostra”
Associazione
Malacologica Internazionale – A.M.I. – Roma
Associazione
Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno D’Italia – Roma
Associazione
per l’Economia della Cultura – Roma
Associazione
Reggio Parma Festival
Associazione
“Roma nel Rinascimento” – Roma Ateneo di Brescia Accademia di
Scienze
Lettere
ed Arti – ONLUS – Brescia
Ateneo
di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo – Bergamo
Ateneo
Veneto – Venezia
Biblia
– ONLUS – Settimello
Biblioteca
nazionale “Vittorio Emanuele II” - Roma
C.I.R.I.E.C.
– Centro Italiano di Ricerche e di Informazione sull’Economia
delle Imprese
Pubbliche
di Pubblico Interesse – Milano
C.I.R.S.E.S.
– Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e
Scientifico – Roma
Centro
“Pio Rajana” Centro di Studi per la Ricerca Letteraria
Linguistica e Filologica –
Roma
Centro
Camuno di Studi Preistorici – Capo di Ponte4
Centro
di Cultura di Storia Amalfitana – Amalfi
Centro
di Cultura Scientifica “A. Volta” – Como
Centro
di Iniziativa Giuridica “Piero Calamandrei” – Roma
Centro
di Studi sulla Cultura e l’immagine di Roma – Roma
Centro
Internazionale di Etnostoria – Palermo
Centro
Internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni
culturali
Centro
Italiano di Studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina - Todi
Centro
Studi sul Classicismo – San Gimignano
Centro
Internazionale di Studi Rosminiani – Stresa
Centro
Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi – Napoli
Centro
Nazionale di Studi Leopardiani – Recanati
Centro
Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per i Medio Oriente e l’Asia
– Torino
Centro
Studi Piero Gobetti – Torino
4
L’ente è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma beneficia
di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
37
Centro
Universitario Europeo per i Beni Culturali ONLUS – Ravello5
Ente
Nazionale Giovanni Boccaccio – Firenze
Essmoi
– Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani (Ente per la
Storia del
Socialismo
e del Movimento Operaio Italiano) – Roma
Fondazione
“Remo Orseri per la Collaborazione Culturale fra i Popoli” –
Roma
Fondazione
Accademia Musicale Chigiana – Siena
Fondazione
Accademia Nazionale di S. Cecilia – Roma
Fondazione
Adriano Olivetti – Roma
Fondazione
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Roma
Fondazione
Arnoldo e Alberto Mondadori – Milano
Fondazione
Artistica Poldi Pezzoli – ONLUS – Milano
Fondazione
Biblioteca Archivio Luigi Micheletti – Brescia
Fondazione
“Biblioteca Benedetto Croce” – Napoli
Fondazione
Casa Buonarroti – Firenze
Fondazione
“Casa di Oriani” – Ravenna
Fondazione
Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio”
– Vicenza
Fondazione
“Centro Studi Filosofici di Gallarate” – Padova
Fondazione
Domus Galilaeana – Pisa
Fondazione
Carlo Donat – Cattin – Torino
Fondazione
Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – C.D.E.C. – ONLUS
–
Milano
Fondazione
Centro Nazionale di Studi Manzoniani – Milano
Fondazione
Centro Sperimentale di Cinematografia 6
Fondazione
Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo – San Miniato
Fondazione
Civico Museo Biblioteca Attore Teatro Stabile di Genova – Genova
Fondazione
Claudio Monteverdi – Cremona
Fondazione
di Ricerca Istituto Carlo Cattaneo – Bologna7
Fondazione
di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi – Firenze
Fondazione
Ezio Franceschini – ONLUS – Firenze8
Fondazione
Festival Pucciniano
Fondazione
G. Marconi – Pontecchio Marconi
Fondazione
Giacomo Brodolini – Roma9
Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli – Milano10
Fondazione
Gioacchino Rossini – Pesaro
Fondazione
Giorgio Cini – Venezia
Fondazione
Giulio Pastore – Roma
Fondazione
“Il Vittoriale degli Italiani” – Gardone Riviera
5
L’ente è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma beneficia
di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
6Con
D.Lgs.22-1-2004, n.32 è stata così modificata la denominazione
della Fondazione Scuola nazionale di
cinema
7
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
8
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
9
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
10
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
38
Fondazione
Ing. Carlo Maurilio Lerici – Roma
Fondazione
Istituto Gramsci – ONLUS – Roma11
Fondazione
Istituto Italiano per la Storia della Musica – Roma
Fondazione
Istituto Nazionale del Dramma Antico – Roma
Fondazione
Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento – Firenze
Fondazione
Istituto Nazionale di Studi Verdiani – Parma
Fondazione
Istituto Piemontese Antonio Gramsci – Torino
Fondazione
Istituto Storico “Giuseppe Siotto” - Cagliari
Fondazione
“La Biennale di Venezia” – Venezia
Fondazione
“La Quadriennale di Roma” – Roma
Fondazione
“La Triennale di Milano” - Milano
Fondazione
Lelio e Lisli Basso – Issoco – Roma12
Fondazione
“Liberal” - Roma13
Fondazione
Luigi Einaudi – Torino
Fondazione
Luigi Einaudi per Studi di Politica ed Economia – Roma
Fondazione
Maria Adriana Prolo
Fondazione
Maria e Goffredo Bellonci – Roma
Fondazione
Museo Stibbert – ONLUS - Firenze
Fondazione
Napoli Novantanove – ONLUS – Napoli
Fondazione
Nazionale Carlo Collodi – Pescia
Fondazione
per le Scienze Religiose Giovanni XXIII – Bologna14
Fondazione
Palazzo Coronini Cronberg – Gorizia
Fondazione
Pietro Nenni – Roma
Fondazione
Ravenna Manifestazioni
Fondazione
Rosselli - Torino15
Fondazione
Rossini Opera festival – Pesaro
Fondazione
Scuola di Musica di Fiesole
Fondazione
Scientifica Querini Stampalia – ONLUS – Venezia
Fondazione
Spadolini Nuova Antologia – Firenze16
Fondazione
Stauros Italiana – San Gabriele –Isola Abruzzo del Gran Sasso
Fondazione
Studi Storici Filippo Turati – ONLUS – Firenze
Fondazione
Ugo da Como - Lonato
Fondazione
Ugo e Olga Levi Centro di Cultura Musicale Superiore ONLUS –
Venezia
Fondazione
Ugo Spirito – Roma
Fondazione
Università Internazionale dell’Arte – U.I.A. – Firenze
Fondazione
Valentino Bucchi – Roma
Fondazione
Verga - Catania
11
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
12
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
13
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
14
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca
15
La fondazione è vigilata dal Ministero dell’Istruzione per
i BBAACC, ma beneficia di contributi da parte
della
stessa Amministrazione vigilante e da parte del Ministero degli
Affari Esteri.
16
La fondazione è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
39
Fondo
Ambiente Italiano - FAI
Gabinetto
Scientifico Letterario “G.P. Vieusseux” – Firenze
Giunta
Centrale per gli Studi Storici – Roma
Istituto
Alcide Cervi – Reggio Emilia
Istituto
della Enciclopedia Italiana Fondata da Giovanni Treccani – Roma
Istituto
di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo – Roma
Istituto
di Studi Storici Postali - Prato
Istituto
e Museo di Storia della Scienza – Firenze
Istituto
Internazionale di Storia Economica Francesco Datini – Prato17
Istituto
Internazionale di Studi Liguri – Bordighera
Istituto
Internazionale Jacques Maritain – Roma18
Istituto
Italiano di Numismatica – Roma
Istituto
Italiano di Preistoria e Protostoria – Firenze19
Istituto
Italiano di Studi Storici – Napoli20
Istituto
Italiano per la Storia Antica – Roma
Istituto
Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere – Milano
Istituto
Luigi Sturzo – Roma21
Istituto
Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte – Roma
Istituto
Nazionale di Studi Etruschi ed Italici – Firenze
Istituto
Nazionale di Studi Romani – ONLUS – Roma
Istituto
Nazionale di Urbanistica – Roma
Istituto
Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia -
Milano22
Istituto
per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica – I.S.A.P. –
Milano
Istituto
per la Storia del Risorgimento Italiano – Roma23
Istituto
per la Storia dell’Arte Lombarda – ONLUS – Milano
Istituto
per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in
Italia “Paolo VI” –
Roma
Istituto
per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia – Taranto
Istituto
per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa – ONLUS – Vicenza
Istituto
Storico Italiano per il Medioevo – Roma24
Istituto
Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea – Roma
Istituto
Storico Lucchese – Lucca
Istituto
Universitario Architettura di Venezia (Campo teatrale)
Istituto
Veneto Accademia di Scienze Lettere ed Arti – Venezia25
17
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
18
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
19
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
20
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
21
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
22
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
23
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
24
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
40
Museo
Storico della Liberazione – Roma
Opera
di Dante – Ravenna
Osservatorio
Parlamentare - Roma
Pro
Civitate Christiana – Assisi
Scuola
Archeologica Italiana di Atene - Roma
Società
Chimica Italiana – Roma
Società
Dantesca Italiana – Firenze
Società
di Studi Valdesi – Torre Pellice
Società
Entomologica Italiana – Genova
Società
Europea di Cultura – S.E.C.I. – Venezia
Società
Filologica Friulana - Udine
Società
Geografica Italiana – Roma26
Società
Internazionale di Studi Francescani – Assisi
Società
Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) –
ONLUS –
Impruneta27
Società
Italiana di Statistica – Roma
Società
Italiana per il Progresso delle Scienze – Roma
Società
per le Belle Arti ed Esposizione Permanente - Milano
Unione
Accademica Nazionale – Roma28
MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
Accademia
di storia dell’arte sanitaria - Roma
Accademia
nazionale della crusca - Firenze
Agenzia
Spaziale Italiana
Associazione
Ardito Desio - Roma
Associazione
culturale Marcovaldo – Caraglio
AGIMUS
- Associazione giovanile musicale - Roma
Associazione
internazionale “Il Cenacolo” - Terni
Associazione
istituzione Libera Università Nuorese – AILUN - Nuoro
Associazione
Italiana per la Ricerca Industriale – AIRI - Roma
Associazione
Levi Montalcini - Torino
Associazione
Professionisti Sardi – Settore formazione professionale – Sassari
Associazioni
professionali per le discipline
BIC
La Fucina – Sesto San Giovanni
BioGeM
S.C. a R.L.
Casa
di cura Poliambulanza Parco Scientifico “E.Menni” – Brescia
CEII
Calabria Eurobic S.C.P.A.
CEINGE
Biotecnologie avanzate – Società consortile c/o Dip.to di
Biochimica e
Biotecnologie
Mediche “Università Federico II”- Napoli
25
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
26
La società è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
27
La società è vigilata dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
28
L’istituto è vigilato dal Ministero per i BBAACC, ma
beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
41
Centro
Biotecnologie Avanzate – CBA
Centro
camuno di studi preistorici – Capo di Ponte
Centro
di Studi salentini – Lecce
Centro
Europeo di ricerche preistoriche – Isernia
Centro
Europeo di studi normanni – Ariano Irpino
Centro
Laser S. Cons. R.L. – Valenzano
Centro
Nazionale di studi cateriniani –Roma
Centro
Nazionale per le Risorse Biologiche – CNRB – Genova
Centro
per la ricerca elettronica in Sicilia – CRES - Monreale
Centro
Provinciale Ricerche Bonomo per la Ricerca e la sperimentazione in
agricoltura –
Andria
Centro
Studi Euromediterranei “La Rosa di Gerico” – Roma
Centro
Studi sulla storia dell’Europa orientale – Levico Terme
Centro
Universitario europeo per i beni culturali - Ravello
Centro
Veneto studi e ricerche sulle civiltà classiche orientali –
CEVESCO – Venezia
Centro
di ecologia teorica ed applicata – CETA –Gorizia
Centro
Italiano di Ricerche e d’Informazione sull’Economia delle Imprese
Pubbliche e di
Pubblico
Interesse – CIRIEC – Milano
Consiglio
Nazionale delle Ricerche - CNR
Consorzio
CETMA Centro di Progettazione, Design & Tecnologie dei Materiali
– Brindisi
Consorzio
di ricerca del Gran Sasso – Assergi
Consorzio
Interuniversitario per lo Sviluppo dei sistemi a Grande Interfase –
Sesto
Fiorentino
Consorzio
Mario Negri Sud – Centro di Ricerche Farmacologiche e Biomediche –
Santa
Maria
Imbaro
Consorzio
Nazionale di Ricerca per le Tecnologie Optoelettroniche – Brindisi
Consorzio
Parco Scientifico e Tecnologico d’Abruzzo – L’Aquila
Consorzio
Ricerca Filiera Lattiero-Casearia – Ragusa
Consorzio
Universitario di Isernia – CUI – Isernia
Consorzio
per la Ricerca sulle cellule staminali – CONSTEM – Milano
Comitato
di Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo
Sostenibile – COPIT
-
Roma
Consorzio
regionale per la ricerca applicata e la sperimentazione – COREAS
Consorzio
per la gestione del Cento di coordinamento delle attività di ricerca
inerenti il
sistema
lagunare di Venezia – CORILA – Venezia
Consorzio
per la ricerca scientifica e tecnologica – CORITECNA – Roma
Consorzio
per la Ricerca in Elettronica Industriale Veneto – CREI VEN –
Padova
Consorzio
per l’area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste
Europa
popolare – Roma
Fondazione
Alcide De Gasperi – Roma29
Fondazione
Antonio Genovesi Salerno – SDOA – Vietri sul Mare
Fondazione
Biomedica Europea – Roma
Fondazione
Carlo e Dirce Callerio - Trieste
Fondazione
Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo
Fondazione
Centro studi e documentazione “Piero Sraffa” –Roma
29
La fondazione è vigilata dal Ministero dell’Istruzione,
Università e Ricerca, ma beneficia di contributi da
parte
della stessa Amministrazione vigilante e da parte del Ministero degli
Affari Esteri.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
42
Fondazione
Centro Studi Sociali – CENSIS – Roma
Fondazione
Circolo Fratelli Rosselli – Firenze
Fondazione
di Cultura Internazionale “Armando Vermiglione” – Milano
Fondazione
di ricerca Istituto Carlo Cattaneo - Bologna
Fondazione
EL.BA. – Roma
Fondazione
Ezio Franceschini – Firenze
Fondazione
Giacomo Brodoloni – Roma
Fondazione
Giangiacomo Feltrinelli – Milano
Fondazione
Guido d’Arezzo
Fondazione
Internazionale di Ricerca per il Cuore – Onlus
Fondazione
Istituto di Alta Cultura Orestiadi – Ghibellina
Fondazione
Istituto Gramsci - Roma
Fondazione
Italiana John Dewey – Cosenza
Fondazione
italiana per la musica antica della SIFD
Fondazione
Lelio e Lisli Basso – ISSOCO – Roma
Fondazione
Liberal - Roma30
Fondazione
Marittima Ammiraglio Michelagnoli – Onlus – Taranto
Fondazione
Museo nazionale della scienza e della tecnica
Fondazione
Niccolò Canussio – Cividale del Friuli
Fondazione
per le scienze religiose Giovanni XXIII – Bologna
Fondazione
Spadolini Nuova Antologia - Firenze
Fondazione
Ugo Spirito – Roma
Forma
Mentes Istituto per la Formazione e l’Orientamento Professionale –
Roma
FORUM
per i problemi della pace e della guerra – Firenze
IMC
– Centro Marino Internazionale – Onlus – Torregrande
Istituto
di Diritto Agrario Internazionale e Comparato
Istituto
di Studi Europei Alcide De Gasperi
Istituto
Elettrotecnico Nazionale “G. Ferraris” 31
Istituto
di ricerche farmacologiche Mario Negri – Milano
Istituto
di studi europei Alcide De Gasperi – Roma
Istituto
di studi politici “S. Pio V” - Roma
Istituto
di studi e programmi per il Mediterraneo – ISPROM – Sassari
Istituto
“Guglielmo Tagliacarne” per la produzione della cultura economica
– Roma
Istituto
internazionale di storia economica F. Datini
Istituto
internazionale Jaques Maritain - Roma
Istituto
Italiano di paleontologia umana - Roma
Istituto
italiano di preistoria e protostoria - Firenze
Istituto
italiano di studi germanici - Roma
Istituto
italiano di studi legislativi – ISTUD - Firenze
Istituto
italiano di studi filosofici – Napoli
Istituto
italiano di studi storici – Napoli
Istituto
Luigi Sturzo - Roma
Istituto
meridionale di storia e scienze sociali – IMES – Roma
Istituto
Nazionale di Alta Matematica “F. Severi” – Roma
30
La fondazione è vigilata dal Ministero dell’Istruzione,
Università e Ricerca, ma beneficia di contributi da
parte
della stessa Amministrazione vigilante e da parte del Ministero degli
Affari Esteri.
31
In base al D.Lgs.21-1-2004, n.38 l’Istituto Elettrotecnico
Nazionale “G. Ferraris” e l’istituto di metrologia
“Gustavo
Colonnetti” del CNR sono fusi nell’ ”Istituto nazionale di
ricerca metrologica (INRIM)”.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
43
Istituto
Nazionale di Astrofisica
Istituto
Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca
Educativa - INDIRE
Istituto
Nazionale di Fisica della Materia32
Istituto
Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Istituto
Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Istituto
Nazionale di Ottica Applicata33
Istituto
nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia -
Milano
Istituto
Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione –
INVALSI
Istituti
non statali per ciechi e sordomuti e Federazione nazionale delle
istituzioni pro-ciechi
Istituto
Papirologico “G. Vitelli” 34
Istituto
per la Fisica Nucleare
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Ancona – Marche
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. de L’Aquila – Abruzzo
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Bari – Puglia
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Bologna – Emilia
Romagna
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Cagliari – Sardegna
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Campobasso – Molise
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Catanzaro – Calabria
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Firenze – Toscana
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Genova – Liguria
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Milano – Lombardia
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Napoli – Campania
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Perugia – Umbria
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Potenza – Basilicata
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Roma – Lazio
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Torino – Piemonte
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Trieste – Friuli
Venezia Giulia
Istituto
Regionale di Ricerca Educativa – I.R.R.E. di Venezia – Veneto
Istituto
scientifico Biomedico Euro Mediterraneo – ISBEM – Brindisi
Istituto
scientifico di chimica e biochimica “Giuliana Ronzoni – Milano
Istituto
storico italiano per il medioevo - Roma
Istituto
superiore Mario Boella – Torino
Istituto
superiore di ricerca e formazione sui materiali speciali per le
tecniche avanzate –
Terni
Istituto
veneto di scienze lettere ed arti - Venezia
Istituzioni
scolastiche
Komen
Italia – Roma
Museo
internazionale della ceramica di Faenza
Museo
Storico della Fisica e Centro di Studi e Ricerche “E. Fermi”
Opera
Nazionale Montessori
Parco
scientifico Moliseinnovazione SCRL – Campobasso
Promea
Sca RL – Prodotti e processi metallurgici avanzati – Monserrato
SAGO
Società di ricerca per l’organizzazione sanitaria – Firenze
Scuola
superiore di oncologia e scienze biomediche – Genova
Società
geografica italiana – Roma
32
Ente accorpato al Consiglio nazionale delle ricerche (CNR).
33
Ente accorpato al Consiglio nazionale delle ricerche (CNR).
34
Ente trasformato in struttura scientifica dell’Università
degli studi di Firenze (DPCM 8-10-2004)
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
44
Società
internazionale per lo studio del medioevo latino – SISMEL -
Impruneta
Società
italiana di archeoastronomia – Milano
Società
italiana per lo studio delle biotecnologie – Milano
Stazione
Zoologica “A. Dohrn”
Ufficio
Internazionale Unione di Berna Protezione Opere Letterario ed
Artistiche
Unione
accademica nazionale – UAN - Roma
Unione
Nazionale per la lotta contro l’Analfabetismo
Università
Venice
International University - Venezia
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI / MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
DELL’UNIVERSITA’
E DELLA RICERCA
Istituto
Nazionale per la Montagna - IMONT35
MINISTERO
DELLA SALUTE
Agenzia
italiana del farmaco
Agenzia
per i servizi sanitari regionali
Centro
tumori di Lione
Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori
Istituto
Superiore di Sanità
Istituto
Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL)
Istituti
zooprofilattici sperimentali
Organizzazione
Mondiale della Sanità
Ufficio
Internazionale epizoozie di Parigi
MINISTERO
DELLA SALUTE / MINISTERO DELLA DIFESA
Associazione
Italiana della Croce Rossa
MINISTERO
DELLA DIFESA
Associazione
italiana ciechi di guerra
Associazione
italiani combattenti interalleati
Associazione
nazionale combattenti e reduci
Associazione
italiana combattenti volontari antifascisti in Spagna
Associazione
nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra
Associazione
nazionale tra le famiglie italiane dei martiri caduti per la libertà
della patria
Associazione
nazionale fra mutilati e invalidi di guerra
Associazione
nazionale partigiani d’Italia
Associazione
nazionale veterani reduci garibaldini
Federazione
italiana delle Associazioni partigiane
35
Con deliberazione del Commissario straordinario n.146 del 17
marzo 2004 (G.U. serie generale n.77 del
1/4/2004)
l’Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla
Montagna è stato trasformato
nell’Istituto
Nazionale della Montagna, posto sotto la covigilanza della Presidenza
del Consiglio dei Ministri e
del
MIUR.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
45
Federazione
italiana volontari della libertà
Gruppo
medaglie d’oro al valor militare d’Italia
Istituto
del Nastro Azzurro fra combattenti e decorati al valor militare
Associazione
nazionale ex internati
Associazione
nazionale reduci della prigionia, dell’internamento e della guerra
di
liberazione
Associazione
nazionale combattenti della guerra di liberazione inquadrati nei
reparti
regolari
delle Forze Armate
Unione
nazionale italiana reduci di Russia
Associazione
nazionale marinai d’Italia
Associazione
Arma aeronautica
Associazione
nazionale paracadutisti d’Italia
Associazione
nazionale alpini
Associazione
nazionale carabinieri
Associazione
nazionale del Fante
Associazione
nazionale artiglieri d’Italia
Associazione
nazionale bersaglieri
Associazione
nazionale arma di cavalleria
Associazione
nazionale carristi d’Italia
Associazione
nazionale granatieri di Sardegna
Associazione
nazionale genieri e trasmettitori d’Italia
Associazione
nazionale lagunari truppe anfibie
Associazione
nazionale Commissariato militare
Associazione
nazionale dell’Amministrazione militare
Associazione
nazionale della sanità militare italiana
Associazione
nazionale cappellani militari d’Italia
Associazione
nazionale Ufficiali tecnici dell’Esercito italiano
Associazione
nazionale aviazione dell’Esercito
Unione
italiana tiro a segno
Lega
navale italiana
Casa
Militare Umberto I
Istituto
affari internazionali
Istituto
studio e ricerche informazioni Difesa
Archivio
disarmo
Istituto
italiano di navigazione36
Società
di storia militare
Istituzione
dei Cavalieri di Santo Stefano37
Unione
nazionale Ufficiali in congedo d’Italia (UNUCI)
Unione
nazionale Sottoufficiali italiani
Istituto
internazionale di diritto umanitario
Gruppo
decorati Ordine militare d’Italia
Comitato
Atlantico
Associazione
per la normazione e certificazione nel settore aerospaziale
36
L’Istituto italiano di navigazione beneficia anche di
contributi a carico dello stato di previsione del Ministero
delle
Infrastrutture e dei Trasporti.
37
L’istituzione beneficia anche di contributi a carico dello
stato di previsione del Ministero delle Infrastrutture
e
dei Trasporti.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
46
Associazione
dei Cavalieri italiani del Sovrano militare Ordine di Malta
Comitato
parlamentare per l’Innovazione tecnologica
Eurodefense
Italia
Società
geografica italiana
Associazione
nazionale Sottufficiali d’Italia
Associazione
eserciti e popoli
Associazione
nazionale Ufficiali di Marina provenienti dal servizio effettivo
Circolo
Ufficiali delle Forze Armate d’Italia
Associazione
nazionale “Nastro Verde” – Decorati di medaglia d’oro
mauriziana
Fondazione
Opera Massaruti
ANAFIM
Associazione
nazionale famiglie caduti e mutilati dell’Aeronautica
Opera
nazionale per i figli degli aviatori
Istituto
nazionale di beneficenza “Vittorio Emanuele III”
Museo
tecnico navale di La Spezia
Museo
tecnico navale di Venezia
Istituto
nazionale per studi ed esperienze di architettura navale (Vasca
navale) - INSEAN
MINISTERO
DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Agenzia
Nazionale del Turismo - ENIT38
Club
Alpino italiano39
Istituto
Nazionale per il commercio estero (ICE)
Ente
Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente (ENEA)
Stazione
sperimentale perle industrie delle essenze e dei derivati dagli
agrumi – Reggio
Calabria40
MINISTERO
LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Commissione
vigilanza fondi pensione (COVIP)
MINISTERO
DEGLI AFFARI ESTERI
AICCRE
– Associazione italiana Consiglio Comuni e Regioni d’Europa
Aspen
Institute Italia
Centro
studi americani
CESPI
– Centro Studi Politica Internazionale
CIME
– Consiglio italiano per il movimento europeo
CIPMO
– Centro italiano Pace Medio Oriente
Collegio
del mondo unito41
Comitato
Atlantico Italiano
Fondazione
Craxi
38
Art.12 del DL 14-3-2005, n.35, convertito con L. 14-5-2005,
n.80.
39
L’ente è vigilato dal Ministero per le Attività
Produttive, ma beneficia di contributi da parte del Ministero
della
Difesa.
40
L’istituto è vigilato dal Ministero per le Attività
Produttive, ma beneficia di contributi da parte del Ministero
dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
41
Contributo straordinario L.n.295/1985.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
47
IAI
– Istituto Affari Internazionali
IPALMO
– Istituto per le relazioni tra l’Italia, i paesi dell’Africa,
dell’America latina e del
Medio
Oriente
Istituto
italiano per l’Africa e l’Oriente - ISIAO42
ISPI
– Istituto per gli studi di politica internazionale
Istituto
agronomico per l’oltremare
Istituto
internazionale per l’unificazione del diritto privato - Unidroit43
SIOI
- Società italiana per l’Organizzazione internazionale
Società
Dante Alighieri44
MINISTERO
DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Agenzia
delle entrate
Agenzia
del demanio
Agenzia
del territorio
Agenzia
delle dogane
Associazione
per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno (SVIMEZ)
Centro
di formazione studi (FORMEZ)
Istituto
di studi e analisi economica (ISAE)
Istituto
di contabilità Nazionale (ISCONA)
Istituto
Nazionale per la Fauna Selvatica
Opera
Campana caduti di Rovereto
MINISTERO
DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Agenzia
per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (APAT)
Consorzio
del Parco nazionale dello Stelvio
Ente
Autonomo Parco nazionale d’Abruzzo
Ente
Parco nazionale Arcipelago della Maddalena
Ente
Parco nazionale Arcipelago Toscano
Ente
Parco nazionale dell’Asinara
Ente
Parco nazionale dell’Aspromonte
Ente
Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Ente
Parco nazionale delle Cinque Terre
Ente
Parco nazionale Dolomiti Bellunesi
Ente
Parco nazionale delle Foreste Casentinesi
Ente
Parco nazionale del Gargano
Ente
Parco nazionale del Gran Paradiso
Ente
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Ente
Parco nazionale della Maiella
Ente
Parco nazionale dei Monti Sibillini
Ente
Parco nazionale del Pollino
Ente
Parco nazionale della Sila
Ente
Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano
42
Contributo straordinario L..n.505/1995.
43
Assegno per il funzionamento dell’Istituto (L. n.760/1985).
44
Contributo straordinario L.n.411/1985.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
48
Ente
Parco nazionale della Val Grande
Ente
Parco nazionale del Vesuvio
Ente
Parco nazionale del Circeo
Ente
Parco nazionale dell’Alta Murgia45
Istituto
Centrale Ricerche Scientifiche e Tecnologiche applicate al Mare
(ICRAM)
Riserve
Naturali dello Stato
Parco
Nazionale del Cilento46
Parco
Nazionale dell’Aspromonte6
MINISTERO
DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Aero
club d’Italia47
Centro
Internazionale Radiomedico (CIRM)
Ente
nazionale per l’aviazione civile (ENAC)
Ente
gestione Istituto radar di Genova
Institut
du transport aerien
Joint
aviation authorities
MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Agenzia
per le erogazioni in agricoltura (AGEA)48
Istituto
Nazionale di Economia Agraria (INEA)49
Centro
per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale di
Portici
Istituto
Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)
Consiglio
per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (C.R.A.)50
45
Ente istituito con DPR approvato in data 5 marzo 2004.
46
Legge n. 549/1995, art.1, comma 43- saldo del contributo
ordinario 2002
47
L’Aero club è vigilato dal Ministero delle Infrastrutture e
Trasporti,ma beneficia di contributi anche da parte
del
Ministero della Difesa.
48
L’agenzia per le erogazioni in agricoltura è vigilata dal
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ma
beneficia
di contributi da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
49
Legge n. 549/1995, art.1, comma 43
50
Il D.Lgs. n. 454 del 29.10.1999 ha previsto l’accorpamento
dei 23 Istituti sperimentali per l’agricoltura nel
CRA.
__________________________________
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio II
49
Elenco
delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico
consolidato
individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 30
dicembre
2004, n. 311. (Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale
e pluriennale - legge finanziaria 2005).
ELENCO
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER TIPOLOGIA ISTITUZIONALE1
Amministrazioni
centrali
Presidenza
del Consiglio dei Ministri e Ministeri2;
Organi
costituzionali e di rilievo costituzionale
Enti
di regolazione dell'attivita' economica:
Agenzia
italiana del farmaco - AIFA;
Agenzia
nazionale per la protezione dell'ambiente e per servizi tecnici -
APAT;
Agenzia
nazionale per la sicurezza del volo - ANSV;
Agenzia
per i servizi sanitari regionali - ASSR;
Agenzia
per la rappresentanza negoziale delle P.A. - ARAN;
Centro
nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione- CNIPA;
Comitato
nazionale italiano ONU per l'alimentazione e l'agricoltura - FAO.
Enti
produttori di servizi economici:
Agenzia
autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali;
Agenzia
nazionale del turismo;
Agenzia
per le erogazioni in agricoltura - AGEA;
Anas
- Ente nazionale per le strade;
Centro
per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del
Servizio
sanitario;
Ente
nazionale per l'aviazione civile - ENAC;
Ente
nazionale risi;
Fondazione
centro sperimentale di cinematografia;
Fondo
centrale di garanzia per le autostrade e per le ferrovie
metropolitane;
Fondo
di rotazione per le politiche comunitarie;
Fondo
innovazione tecnologica;
Fondo
mobilita' mano d'opera;
Gestione
ex azienda di stato per le foreste demaniali;
Istituto
di servizi per il mercato agricolo alimentare -ISMEA;
Istituto
nazionale per il commercio estero - ICE;
Patrimonio
dello Stato S.p.a.
Autorita'
amministrative indipendenti:
Autorita'
garante della concorrenza e del mercato - ANTITRUST;
Autorita'
per la vigilanza sui lavori pubblici;
Autorita'
per le garanzie nelle telecomunicazioni;
Autorita'
per l'energia elettrica e il gas;
Commissione
di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi
pubblici
essenziali;
Garante
per la protezione dei dati personali.
1
Ai sensi dell’art.1, comma 5, della L.311/2004, il
presente elenco individua le Amministrazioni pubbliche
che
costituiranno l’ambito soggettivo delle misure di intervento sulla
finanza pubblica per l’anno 2006 (legge
finanziaria
2006).Per l’anno 2005, è vigente “l’elenco 1” allegato alla
legge finanziaria 2005.
2
Sono incluse in tale tipologia l'Agenzia del demanio,l'Agenzia
delle dogane, l'Agenzia delle
entrate
e l'Agenzia del territorio.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
50
Enti
a struttura associativa:
i
notarili;
-
ANCI;
CRUI;
ercio
industria artigianato e agricoltura -
Unione
nazionale comuni comunita' enti montani - UNCEM.
nti
produttori di servizi assistenziali e culturali:
incei;
XX
giochi olimpici invernali Torino 2006;
;
ale
di Venezia";
poleto;
a;
te;
imento
di liberazione in Italia;
azione;
licazioni
scientifiche;
alla
salute, la documentazione,
tituzioni
concertistiche assimilate.
nti
e Istituzioni di ricerca:
SI;
e
- CNR;
ne
in agricoltura -CRA3;
eonardo
da Vinci»;
AM;
ltremare;
cesco
Severi»INDAM;
Amministrazione
degli archiv
Associazione
nazionale comuni italiani
Conferenza
dei rettori delle Universita' italiane -
Unione
delle province d'Italia - UPI;
Unione
italiana delle camere di comm
UNIONCAMERE;
E
Accademia
della Crusca;
Accademia
nazionale dei L
Agenzia
per lo svolgimento dei
Centro
per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale;
Comitato
olimpico nazionale italiano - CONI;
Coni
Servizi S.p.a.;
Ente
teatrale italiano
Fondazione
«La Bienn
Fondazione
Festival dei due mondi di S
Fondazione
Istituto italiano di tecnologia;
Fondazione
La Quadriennale d'arte di Rom
Fondo
edifici di culto;
Istituto
italiano per l'Africa e l'Orien
Istituto
nazionale del dramma antico;
Istituto
nazionale per la storia del mov
La
Triennale di Milano;
Museo
storico della liber
Segretariato
europeo per le pubb
Unione
nazionale incremento razze equine - UNIRE;
Unione
nazionale ufficiali in congedo d'Italia;
Agenzia
per la promozione e l'educazione
l'informazione
e la promozione culturale in ambito socio-sanitario;
Associazione
italiana della Croce Rossa Italiana - CRI;
Lega
italiana per la lotta contro i tumori.
Federazioni
sportive.
Enti
autonomi lirici e is
E
Agenzia
spaziale italiana - A
Consiglio
nazionale delle ricerch
Consiglio
per la ricerca e sperimentazio
Ente
per le nuove tecnologie l'energia e l'ambiente - ENEA;
Fondazione
museo nazionale della scienza e tecnologia «L
Istituto
centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare -
ICR
Istituto
di studi e analisi economica - ISAE;
Istituto
italiano di medicina sociale;
Istituto
nazionale agronomico per l'o
Istituto
nazionale della montagna - Imont;
Istituto
nazionale di alta matematica «Fran
Istituto
nazionale di astrofisica - INAF4;
3
) Il CRA ha assorbito gli Istituti di sperimentazione
agraria,ai sensi del decreto legislativo n. 454/1999
4
Accorpa gli osservatori astronomici.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
51
Istituto
nazionale di documentazione per l'innovazione e la ricerca educativa
-
INDIRE;
Istituto
nazionale di economia agraria - INEA;
Istituto
nazionale di fisica nucleare - INFN;
Istituto
nazionale di geofisica e vulcanologia - INGV5;
Istituto
nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale -OGS;
Istituto
nazionale di ricerca metrologica - INRIM;
Istituto
nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione;
Istituto
nazionale di statistica - ISTAT;
Istituto
nazionale per la fauna selvatica;
Istituto
nazionale per la fisica della materia;
Istituto
nazionale per la ricerca sul cancro;
Istituto
nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione- INVALSI;
Istituto
nazionale per studi ed esperienze di architettura navale- INSEAN;
Istituto
per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori -
ISFOL;
Istituto
superiore di sanita' - ISS;
Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro -ISPESL;
Museo
storico della fisica e centro studi e ricerche.
Stazioni
sperimentali per l'industria.
Istituti
zooprofilattici sperimentali.
Amministrazioni
locali:
Regioni
e province autonome.
Province.
Comuni.
Comunita'
montane.
Unioni
di comuni.
Aziende
sanitarie locali.
Aziende
ospedaliere, policlinici e istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico pubblici.
Camere
di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Enti
ed agenzie per il turismo6.
Universita'
e istituti di istruzione universitaria pubblici7.
Enti
per il diritto allo studio.
Enti
regionali di sviluppo agricolo.
Autorita'
portuali.
Enti
parco nazionali.
Enti
parco e riserve naturali regionali.
Enti
regionali per la ricerca e per l'ambiente8.
Agenzie
regionali sanita'.
Agenzie
regionali del lavoro.
Altri
enti locali9:
Agenzia
per i servizi nel settore agroalimentare delle Marche;
Agenzia
regionale per la difesa del suolo - ARDIS;
Agenzia
regionale per la rappresentanza negoziale -A.Re.Ra.N.;
Agenzia
regionale per le erogazioni in agricoltura -Emilia-Romagna;
5
Accorpa l'Osservatorio Vesuviano.
6
Sono compresi gli enti e le agenzie a prevalente finanziamento
pubblico.
7
Sono incluse in tale tipologia l'Universita' della Valle
d'Aosta, la Libera Universita' di Bolzano e
l'Universita'
di Urbino.
8
Sono inclusi in tale tipologia le Agenzie regionali per
la protezione dell'ambiente (ARPA) e gli Istituti
regionali
di ricerca, sperimentazione e aggiornamento educativi (IRRSAE).
9
Sono inclusi gli enti per i quali e' conclusa l'istruttoria
prevista dal regolamento Ue 2223/96 relativo al
Sistema
europeo dei conti nazionale e regionali nella Comunita'.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
52
PO;
T;
l
Monte Bondone;
ico
naturale delle chiese rupestri del materano;
li-Venezia
Giulia - ERT;
regionale
per lo sviluppo delle risorse amministrative
ultura;
onconsiglio,
monumenti e collezioni provinciali;
oria
ladina;
incia
di Bolzano - RAS;
rca
economica e sociale.
nti
nazionali di previdenza e assistenza sociale:
d
architetti liberi professionisti;
e
assistenza forense;
ofessione
infermieristica - ENPAPI;
iali;
enza
pluricategoriale - EPAP;
ari
- ENPAV;
ti
- EPPI;
logi
- ENPAB;
PAP;
lo
- ENPALS;
;
IPSEMA;
Agenzia
veneta per i pagamenti in agricoltura - AVEPA;
Azienda
forestale della regione Calabria;
Azienda
interregionale per il fiume Po - AI
Azienda
promozione economica Toscana - APE
Azienda
servizi sociali Bolzano;
Azienda
speciale Molise acque;
Centro
di ecologia alpina Viote de
Consorzio
di bonifica 10 Siracusa;
Consorzio
per il sistema informativo regionale Sir Umbria;
Ente
autonomo regionale teatro di Messina;
Ente
foreste della Sardegna;
Ente
Irriguo Umbro-Toscano;
Ente
parco archeologico stor
Ente
regionale Roma natura;
Ente
regionale teatrale del Friu
Ente
teatrale regionale Teatro stabile d'Abruzzo;
Ente
teatro stabile di Bolzano;
Istituto
culturale ladino;
Istituto
F.S. Nitti –Agenzia
ed
organizzative;
Istituto
trentino di c
Museo
Castello del Bu
Museo
d'arte moderna e contemporanea - Trento;
Museo
provinciale dell'Alto Adige per la cultura e st
Quadrilatero
Marche - Umbria S.p.a.;
Radiotelevisione
azienda speciale prov
Reggio
citta' degli studi S.p.a.;
Veneto
agricoltura10;
Istituti
regionali di rice
E
Cassa
di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e
Cassa
italiana di previdenza ed assistenza dei geometri liberi
professionisti;
Cassa
nazionale del notariato;
Cassa
nazionale di previdenza
Ente
nazionale di previdenza e assistenza della pr
Cassa
nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti;
Cassa
nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e periti commerc
Fondazione
ENASARCO;
Ente
di previdenza e assist
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza dei veterin
Ente
di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laurea
Ente
nazionale di assistenza magistrale - ENAM;
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza dei bio
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza degli psicologi -EN
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza dei farmacisti -ENPAF;
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza lavoratori dello spettaco
Ente
nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro -
ENPACL;
Ente
nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in
agricoltura - ENPAIA;
Ente
nazionale previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri -
ENPAM
Fondo
agenti spedizionieri e corrieri - FASC;
Istituto
di previdenza per il settore marittimo -
10
Accorpa l'Istituto lattiero-caseario e di biotecnologie
agroalimentari di Thiene, l'Azienda regionale
per
le foreste del Veneto e l'Ente di sviluppo agricolo del Veneto.
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
53
Istituto
nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione
pubblica - INPDAP;
a
agli orfani dei sanitari italiani - ONAOSI.
Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani G. Amendola - INPGI;
Istituto
nazionale infortuni sul lavoro - INAIL;
Istituto
nazionale previdenza sociale - INPS;
Istituto
Postelegrafonici - IPOST;
Opera
nazionale per l'assistenz
A
cura dell’Ispettorato Generale di Finanza – Ufficio II
54
Nessun commento:
Posta un commento